La ricerca ha trovato 139 risultati
- lun 21 nov 2016 12:54 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Isolante per tubi riscaldamento
- Risposte: 7
- Visite : 2272
Re: Isolante per tubi riscaldamento
Decisamente il lavoro è stato fatto male, però avendo il riscaldamento gratis non me la sento di lamentarmi... : Wink : Nella foto si vede il punto nel muretto dove entrano i tubi al livello del terreno, poi li hanno fatti scendere un pò. Per fortuna quando ho fatto venire un mio amico con la motoza...
- ven 18 nov 2016 1:52 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Isolante per tubi riscaldamento
- Risposte: 7
- Visite : 2272
Re: Isolante per tubi riscaldamento
No, passano direttamente i due tubi di rame con la loro protezione intorno e basta!
Il problema è proprio quello, che mi serve un isolante resistente all'acqua, tipo dei pannelli di qualche cosa da posarci sopra e ricoprire con la terra...
Il problema è proprio quello, che mi serve un isolante resistente all'acqua, tipo dei pannelli di qualche cosa da posarci sopra e ricoprire con la terra...
- mer 16 nov 2016 1:29 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Isolante per tubi riscaldamento
- Risposte: 7
- Visite : 2272
Isolante per tubi riscaldamento
Buongiorno a tutti, ho i tubi del riscaldamento che arrivano dall'impianto del biogas che prima di entrare in casa passano sotto il giardino ad una profondità di circa 10 cm. Il risultato è che ho sempre una striscia di erba secca che attraversa il giardino. Pensavo di scoprire i tubi e metterci sop...
- sab 05 nov 2016 12:33 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Sensore di movimento
- Risposte: 4
- Visite : 2168
Re: Sensore di movimento
Ok,
grazie mille
grazie mille
- gio 03 nov 2016 1:53 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Sensore di movimento
- Risposte: 4
- Visite : 2168
Re: Sensore di movimento
Ok, grazie,ma con l'interruttore collegato così posso solo escludere il sensore, non accendere la luce quando voglio io giusto?
- lun 31 ott 2016 3:05 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Sensore di movimento
- Risposte: 4
- Visite : 2168
Sensore di movimento
Buongiorno a tutti. Devo collegare questo sensore di movimento ad una lampada per illuminare una tettoia dove metto la macchina. Le istruzioni dicono: Blu - neutro Bianco - linea per alimentazione sensore Rosso fa da interruttore quindi al blu collego il neutro, al bianco la fase, ma come facci a sa...
- ven 21 ott 2016 1:49 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Interruttore elettrico con spia luminosa
- Risposte: 7
- Visite : 2939
Re: Interruttore elettrico con spia luminosa
Grazie,
chiarissimo!
chiarissimo!
- mer 19 ott 2016 4:14 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Interruttore elettrico con spia luminosa
- Risposte: 7
- Visite : 2939
Re: Interruttore elettrico con spia luminosa
qui ci sono delle sigle...
- mer 19 ott 2016 4:08 pm
- Forum: ELETTRICITA'
- Argomento: Interruttore elettrico con spia luminosa
- Risposte: 7
- Visite : 2939
Re: Interruttore elettrico con spia luminosa
Buongiorno, mi accodo a questo post visto che l'argomento è lo stesso... devo utilizzare questo interruttore per far accendere i fendinebbia della macchina, e in questa situazione l'interruttore si deve illuminare. Facendo delle prove ho constatato che collegando + e - ai due poli contraddistinti da...
- mer 07 set 2016 1:53 pm
- Forum: GIARDINAGGIO
- Argomento: Pozzo finto
- Risposte: 4
- Visite : 2662
Re: Pozzo finto
Buona idea!
Ma che tipo di pietre potrei usare per rivestirlo, o meglio dove le trovo?
considerando che lo riempirei di terra per farci una fioriera, secondo voi c'è il rischio che si possa inclinare?
Devo fargli una base stabile o lo appoggio sulla terra e basta?
Ma che tipo di pietre potrei usare per rivestirlo, o meglio dove le trovo?
considerando che lo riempirei di terra per farci una fioriera, secondo voi c'è il rischio che si possa inclinare?
Devo fargli una base stabile o lo appoggio sulla terra e basta?
- dom 04 set 2016 12:32 pm
- Forum: GIARDINAGGIO
- Argomento: Pozzo finto
- Risposte: 4
- Visite : 2662
Pozzo finto
Mentre eravamo al mare mia figlia ha visto nel giardino di una casa un piccolo pozzo finto e mi ha chiesto di fargliene uno. Era costruito con tre pneumatici pitturati a raffigurare mattoni, e un piccolo arco in ferro sopra, carino e sicuramente economico. Stavo pensando di farlo anche io cosi, però...
- mer 11 mag 2016 10:17 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Contenitore per i panni
- Risposte: 8
- Visite : 2076
Re: Contenitore per i panni
Ok,
mi sono fatto un'idea, domani comincio.
vi farò vedere il risultato...
mi sono fatto un'idea, domani comincio.
vi farò vedere il risultato...
- mer 11 mag 2016 4:22 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Contenitore per i panni
- Risposte: 8
- Visite : 2076
Re: Contenitore per i panni
una punta forstner al brico costa 5/6 euro e può essere usata anche con un comune trapano si ma io non so come si usano, a che distanze dal bordo vanno fatti i fori? non ho mica capito :oops: Anzichè fissare lo sportello sul ripiano inferiore del mobile con le cerniere, fissarlo sempre in basso ma ...
- mar 10 mag 2016 1:36 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Contenitore per i panni
- Risposte: 8
- Visite : 2076
Re: Contenitore per i panni
Ah ok, ma le cerniere sono quelle che bisogna fare i fori con la fresa? Perchè io non ce l'ho...
Io avevo pensato di non mettere il ripiano inferiore, e fare l'apertura sui laterali con dei perni, magari mettendo solo una staffa in basso tra i due laterali per tenerli uniti, che ne dite?
Io avevo pensato di non mettere il ripiano inferiore, e fare l'apertura sui laterali con dei perni, magari mettendo solo una staffa in basso tra i due laterali per tenerli uniti, che ne dite?
- lun 09 mag 2016 8:57 pm
- Forum: BRICOLAGE / ALTRI ARGOMENTI
- Argomento: Contenitore per i panni
- Risposte: 8
- Visite : 2076
Re: Contenitore per i panni
Sinceramente non mi è molto chiaro...
le staffe per il blocco ok, ma il sistema di apertura?
Se avessi un disegno....
le staffe per il blocco ok, ma il sistema di apertura?
Se avessi un disegno....