Buongiorno amici,
sono nuovo del gruppo e vi saluto tutti con cordialità.
Per hobby eseguo impagliature di sedie e spesso mi trovo ad usare una graffatrice da pochi euro "Rapid" che avevo in casa, per fissare il cordino sul telaio in legno della sedia. Molte volte la graffetta non riesce ad entrare del tutto nel legno a causa della scarsa potenza dell'utensile e devo ribatterci sopra col martello.
Ho visto la graffatrice della Ro-Ma mod. Rocama 10 che potete vedere in questa pagina:
http://www.romeomaestri.it/serie_lng-0-Id-66-prdId-37-Rocama.html
che mi sembra più potente della mia ed adatta ai lavori che eseguo.
Voi cosa ne pensate? Ce la fa a sparare graffe nel legno?
Il mio negoziante me la propone a 50 euro, che ne dite?
Tenete presente che per me va benissimo un modello manuale, visto l'uso che ne faccio, l'importante è che abbia una certa forza di sparo.
Grazie e saluti cordiali e buon lavoro.
Remigio
Graffatrice Rocama 10
Ciao,io non sono certamente un'esperto ma visto che qualche tempo fa ho comprato una graffatrice manuale per fissare qualche graffetta a dei listelli o simili pensando di poter risparmiare tempo mi sono ritrovato molto deluso (spesso come te ho dovuto usare il martello per farli entrare bene e altrettanto spesso si inceppava del tutto).
Non so quanto sia buono il modello che vorresti prendere ora ma sinceramente penso che se fossi al tuo posto preferirei prenderne una elettrica tipo quelle della ehinell.Ricordo che il tipo più economico costava intorno ai 25 euro ma con 50 euro se non sbaglio potresti prendere quella molto più potente.
Non so quanto sia buono il modello che vorresti prendere ora ma sinceramente penso che se fossi al tuo posto preferirei prenderne una elettrica tipo quelle della ehinell.Ricordo che il tipo più economico costava intorno ai 25 euro ma con 50 euro se non sbaglio potresti prendere quella molto più potente.
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
tempo fa mi serviva urgentemente una spillatrice e così presi una valex
elettrica. mai acquisto fu più sciagurato, quindi il mio consiglio è, se hai il
compressore prendine una pneumatica ce n'è sono di tutti i tipi e di
tutti i prezzi altrimenti per una elettrica buona ci vogliono almeno una cinquantina di euri
elettrica. mai acquisto fu più sciagurato, quindi il mio consiglio è, se hai il
compressore prendine una pneumatica ce n'è sono di tutti i tipi e di
tutti i prezzi altrimenti per una elettrica buona ci vogliono almeno una cinquantina di euri

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Io ho una Rocama manuale che risale agli anni 60, e va ancora benone: ogni tanto la uso per fissare anche filo di ferro su tavolette di legno, e la ho usata anche per rivestire la sella della moto (piantando le graffette nella plastica della struttura) e non ho mai avuto problemi.
Se dovessi comprare una graffatrice, sicuramente Rocama e sicuramente manuale (non sono un professionista).
Valex: non sono produttori, ma importatori di cineserie di bassa qualità.
Ciao
Se dovessi comprare una graffatrice, sicuramente Rocama e sicuramente manuale (non sono un professionista).
Valex: non sono produttori, ma importatori di cineserie di bassa qualità.
Ciao
Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti