trasformazione trapano in lucidatrice
trasformazione trapano in lucidatrice
Salve a tutti volevo sapere se era possibile trasformare il mio trapano/avvitatore in lucidatrice. Se è si , mi spiegate come e che attrezzature occorrono? Il trapano ha la regolazione dei giri tramite grilletto, due selettori , uno per bucare e l'altro per avvitare, è un 10,8 volt . Grazie a tutti perle risposte.
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Oltre al platorello, ti serve un supporto universale per il trapano:
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-UNIVERS ... 2c7b6adb22
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-UNIVERS ... 2c7b6adb22
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Quello postato da Giovanni è un supporto per fissare il trapano al banco
che con l'aggiunta del platorello diventa una lucidatrice fissa adatta per
lucidare piccoli pezzi, se invece a te serve una lucidatrice portatile ad
esempio per lucidare la macchina allora ti basta questo, platorello + cuffia di
lana d'agnello

che con l'aggiunta del platorello diventa una lucidatrice fissa adatta per
lucidare piccoli pezzi, se invece a te serve una lucidatrice portatile ad
esempio per lucidare la macchina allora ti basta questo, platorello + cuffia di
lana d'agnello
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Allora, intanto mettiamo la foto qui almeno si vede meglio:
Il supporto si fissa ad un tavolo con il morsetto in basso e il trapano si inserisce nel foro superiore e
si blocca con una chiave a brugola che sta dietro a quel taglio sul foro.
La brugola che vedi davanti a sinistra, serve per orientare il trapano.
Purtroppo, questo serva solo per i trapani e non per gli avvitatori. Difatti, occorre che dietro al mandrino
ci sia una parte cilindrica che va ad inserirsi nel collare che, se non
erro, mi pare che sia di D.43 e che solo i trapani hanno.
Credo, perciò, che se vorrai lucidare tu debba acquistare un trapano, solo trapano. Uno del genere per capirsi:


Il supporto si fissa ad un tavolo con il morsetto in basso e il trapano si inserisce nel foro superiore e
si blocca con una chiave a brugola che sta dietro a quel taglio sul foro.
La brugola che vedi davanti a sinistra, serve per orientare il trapano.
Purtroppo, questo serva solo per i trapani e non per gli avvitatori. Difatti, occorre che dietro al mandrino
ci sia una parte cilindrica che va ad inserirsi nel collare che, se non
erro, mi pare che sia di D.43 e che solo i trapani hanno.
Credo, perciò, che se vorrai lucidare tu debba acquistare un trapano, solo trapano. Uno del genere per capirsi:


Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti