consiglio acquisto troncatrice stb
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 03 gen 2008 9:32 pm
- Località: roma
consiglio acquisto troncatrice stb
buonasera a tutti vorrei un consiglio su un acquisto di una sega troncatrice usata stb type s13 kw 1,1 kg31 rpm 3000 disco 30 a 300 euro .premetto che ne devo fare un uso esclusivamente hobbistico .vale la pena? oppure conviene comprarne una nuova (con i stessi soldi) magari un po più leggera?grazie in anticipo
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12931
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
quella è una macchina professionale se ben tenute sono macchine eterne
niente a che vedere con le cinesate che trovi a 300 euro, se hai la possibilità
di provarla portatela a casa senza pensarci, nuova costa più del doppio,
anche se in rete si trova qualcosa a meno link però bisogna vedere le condizioni
niente a che vedere con le cinesate che trovi a 300 euro, se hai la possibilità
di provarla portatela a casa senza pensarci, nuova costa più del doppio,
anche se in rete si trova qualcosa a meno link però bisogna vedere le condizioni
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 03 gen 2008 9:32 pm
- Località: roma
ciao mario grazie intanto della risposta ,quella che io ho visto e st13 e non st11 quindi penso che costi un po di più l ho trovata su annunci porta portese
(anzi se gentilmente gli dai un occhiata mi faresti un grande favore ),se mi dici di prenderla di te mi fido ciecamente,ma come faccio a capire se non e un bidone??? cioe il motore bene o male sono in grado di capirci ma x le altre cose?il disco non deve avere gioco ? le guide ?insomma qualche dritta grazie mario
(anzi se gentilmente gli dai un occhiata mi faresti un grande favore ),se mi dici di prenderla di te mi fido ciecamente,ma come faccio a capire se non e un bidone??? cioe il motore bene o male sono in grado di capirci ma x le altre cose?il disco non deve avere gioco ? le guide ?insomma qualche dritta grazie mario
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12931
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Sul sito non l'ho trovata, mettimi il link che gli do un'occhiata, ma quello che
conta è che tu possa vederla e provarla direttamente, oltre ad accenderla e
sentire il motore verifica che non ci sia rumore di ferraglia, di solito
queste macchine sono molto silenziose, controlla se il blocco lama ha dei
giochi, se il pianetto gira ed una volta bloccato a 45° non si muova e controlla
che non abbia preso qualche botta.
L'ideale sarebbe poterla provare con un listello da 10x10 cm
perfettamente piallato tagliandone una fettina da 4-5 mm e misurarne poi lo
spessore con un calibro, altra prova utile sarebbe quella di fare un taglio a 45°
e poi misurarne l'angolo con un goniometro.
In ogni caso già a vista si dovrebbe capire se si tratta di una macchina molto
vissuta o se è stata comprata per hobby e poi usata poco, come già detto tieni
presente però che si tratta di macchine molto ma molto robuste, pesanti e
precise destinate ad un uso professionale, quindi se non è andata in mano ad
un "cane" è sempre un ottimo acquisto, al limite se vedi un po di ruggine
prova a tirare un po sul prezzo
conta è che tu possa vederla e provarla direttamente, oltre ad accenderla e
sentire il motore verifica che non ci sia rumore di ferraglia, di solito
queste macchine sono molto silenziose, controlla se il blocco lama ha dei
giochi, se il pianetto gira ed una volta bloccato a 45° non si muova e controlla
che non abbia preso qualche botta.
L'ideale sarebbe poterla provare con un listello da 10x10 cm
perfettamente piallato tagliandone una fettina da 4-5 mm e misurarne poi lo
spessore con un calibro, altra prova utile sarebbe quella di fare un taglio a 45°
e poi misurarne l'angolo con un goniometro.
In ogni caso già a vista si dovrebbe capire se si tratta di una macchina molto
vissuta o se è stata comprata per hobby e poi usata poco, come già detto tieni
presente però che si tratta di macchine molto ma molto robuste, pesanti e
precise destinate ad un uso professionale, quindi se non è andata in mano ad
un "cane" è sempre un ottimo acquisto, al limite se vedi un po di ruggine
prova a tirare un po sul prezzo

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 03 gen 2008 9:32 pm
- Località: roma
ciao se gentilmente mi dici come si mette il link oppure sndare sul sito porta portese cliccare sulla voce lavoro. poi attrezzature e arredamenti negozio e poi digitare sega troncatrice e in prima pagina comunque dice 300 euro poco trattabile poi dice che monta un disco legno e metallo ma io la usero x battiscopa e mostre porte ma che devo cambiare il disco ??
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 03 gen 2008 9:32 pm
- Località: roma
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12931
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
sembrerebbe tenuta davvero bene, valla a provare subito, chiedigli se la lama
è da cambiare in questo caso tira sul prezzo, su puoi portati un listello di frassino,
dopo tagliato se vedi che il taglio e bello pulito senza segnacci sulla faccia tagliata
e la lama affonda senza incertezze prendila subito, altrimenti tiragli altre
40 € per una lama nuova, considere che con quella cifra prendi una cinese
nuova ................. corriiiiiiiiiiiiiiii
è da cambiare in questo caso tira sul prezzo, su puoi portati un listello di frassino,
dopo tagliato se vedi che il taglio e bello pulito senza segnacci sulla faccia tagliata
e la lama affonda senza incertezze prendila subito, altrimenti tiragli altre
40 € per una lama nuova, considere che con quella cifra prendi una cinese
nuova ................. corriiiiiiiiiiiiiiii

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: gio 03 gen 2008 9:32 pm
- Località: roma
Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite