Avvitatore parkside
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Avvitatore parkside
che ve ne pare di questo trapano avvitatore parkside in offerta da lunedì 3 giugno alla lidl ?
[img][img]http://i.imgur.com/aOvGtxQ.png[/img][/img]
mi interessa molto per la batteria agli ioni di litio e per il mandrino che
si può togliere facilmente, credo proprio che lo prenderò
[img][img]http://i.imgur.com/aOvGtxQ.png[/img][/img]
mi interessa molto per la batteria agli ioni di litio e per il mandrino che
si può togliere facilmente, credo proprio che lo prenderò
Ultima modifica di mariobrossh il gio 16 gen 2014 11:19 am, modificato 1 volta in totale.
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Avvitatore parkside
mariobrossh ha scritto:che ve ne pare di questo trapano avvitatore
parkside in offerta da lunedì 3 giugno alla lidl ?
mi interessa molto per la batteria agli ioni di litio e per il mandrino che
si può togliere facilmente, credo proprio che lo prenderò
e mo' che è sta storia? stavo per postare la stessa domanda nella speranza di una TUA risposta!!



- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
caro Roby ti ringrazio per la fiducia ma io non parlo mai di cose che
non conosco, quindi prima di prenderlo mi sarebbe piaciuto sentire,
qualche parere tecnico sull'oggetto, anche se visti i 30 giorni di prova,
è praticamente sicuro che lo prenderò, mi attira molto anche per la sua
maneggevolezza, infatti l'altro da 18 v è molto pesante ed ingombrante
non conosco, quindi prima di prenderlo mi sarebbe piaciuto sentire,
qualche parere tecnico sull'oggetto, anche se visti i 30 giorni di prova,
è praticamente sicuro che lo prenderò, mi attira molto anche per la sua
maneggevolezza, infatti l'altro da 18 v è molto pesante ed ingombrante
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: Avvitatore parkside
mariobrossh ha scritto:che ve ne pare di questo trapano avvitatore
parkside in offerta da lunedì 3 giugno alla lidl ?
mi interessa molto per la batteria agli ioni di litio e per il mandrino che
si può togliere facilmente, credo proprio che lo prenderò
Bella la comodità del mandrino ad innesto... l'unica paura è il gioco per l'inserimento
e la conseguente perdita di rigidità. Difatti, se ci stringi una punta e poi la spingi lateralmente
in testa vedrai che si sposterà di una certa quantità, in funzione della sua lunghezza.
Posso ipotizzare circa1 mm per una punta di D.6/8 ? Per un uso manuale, probabilmente
tale scostamento sarà ininfluente... cosa che invece non succederà se monti il
mandrino su una colonna verticale; in quel caso, la deviazione della punta potrebbe creare qualche problema.

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
bah sinceramente non lo so in ogni caso me lo porto a casa e lo
provo per bene, credo comunque che quello segnalato da te l'abbiano
risolto con quella specie di anello rosso che si vede nel filmato.
Per quanto mi riguarda il suo utilizzo sarà prevalentemente come
avvitatore perché spesso mi capita di dover forare ed avvitare
contemporaneamente per cui per forare utilizzerò quello più potente
da 18 V
provo per bene, credo comunque che quello segnalato da te l'abbiano
risolto con quella specie di anello rosso che si vede nel filmato.
Per quanto mi riguarda il suo utilizzo sarà prevalentemente come
avvitatore perché spesso mi capita di dover forare ed avvitare
contemporaneamente per cui per forare utilizzerò quello più potente
da 18 V
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
se guardi attentamente il filmato si vede che per togliere il mandrino
bisogna spostare l'anello rosso, che dovrebbe servire non solo a bloccare
il mandrino ma anche ad impedire che lo stesso possa consentire alla
punta di spostarsi lateralmente come dice Giovanni, comunque io lunedì
faccio come al solito, appena uscito dal lidl apro la confezione e lo provo
se non mi convince mi faccio restituire i soldi
bisogna spostare l'anello rosso, che dovrebbe servire non solo a bloccare
il mandrino ma anche ad impedire che lo stesso possa consentire alla
punta di spostarsi lateralmente come dice Giovanni, comunque io lunedì
faccio come al solito, appena uscito dal lidl apro la confezione e lo provo
se non mi convince mi faccio restituire i soldi
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
eccomi qua appena tornato dal Lidl.................... ore 8.45 10 persone
in fila...................
................ ore 9.30 oltre 30 avvitatori finiti...................
appena uscito dal negozio ho aperto la confezione ed ho controllato che ci
fosse tutto e che funzionasse. Arrivato a casa ed analizzando meglio
l'attrezzo sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla robustezza e dalla
maneggevolezza nonostante il peso di circa 1200 gr col mandrino che da
solo pesa oltre 150 gr molto solido e ben fatto, anch'esso autobloccante.
Ho provato ad avvitare due viti da 4 e 5 mm per 50 e sono entrate in un
pezzo di faggio come se fosse burro, nonostante la batteria fosse al 50%.
Per quanto riguarda il mandrino ha ragione Giovanni, se si tiene la punta
appoggiata al pezzo e si muove l'avvitatore in senso laterale c'è in
effetti un leggero spostamento ma non credo che questo possa in qualche
modo inficiare la qualità del foro per un uso a mano.
L'unica cosa che non mi piace è il fatto che l'accensione del led che illumina
la zona di lavoro non si può escludere
p.s. già che c'ero ho preso anche questa ottima
confezione di bit lunghi per l'avvitatore
in fila...................


appena uscito dal negozio ho aperto la confezione ed ho controllato che ci
fosse tutto e che funzionasse. Arrivato a casa ed analizzando meglio
l'attrezzo sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla robustezza e dalla
maneggevolezza nonostante il peso di circa 1200 gr col mandrino che da
solo pesa oltre 150 gr molto solido e ben fatto, anch'esso autobloccante.
Ho provato ad avvitare due viti da 4 e 5 mm per 50 e sono entrate in un
pezzo di faggio come se fosse burro, nonostante la batteria fosse al 50%.
Per quanto riguarda il mandrino ha ragione Giovanni, se si tiene la punta
appoggiata al pezzo e si muove l'avvitatore in senso laterale c'è in
effetti un leggero spostamento ma non credo che questo possa in qualche
modo inficiare la qualità del foro per un uso a mano.
L'unica cosa che non mi piace è il fatto che l'accensione del led che illumina
la zona di lavoro non si può escludere
p.s. già che c'ero ho preso anche questa ottima
confezione di bit lunghi per l'avvitatore
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
altro che.................ancora lì sei ? .................. corri subito perché rischi di
non trovarne.................... ah dimenticavo .............se ti interessa ti segnalo
anche l'ottimo termosoffiatore, a quel prezzo non ci prendi nemmeno gli
accessori
non trovarne.................... ah dimenticavo .............se ti interessa ti segnalo
anche l'ottimo termosoffiatore, a quel prezzo non ci prendi nemmeno gli
accessori
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

mariobrossh ha scritto:altro che.................ancora lì sei ? .................. corri subito perché rischi di
non trovarne.................... ah dimenticavo .............se ti interessa ti segnalo
anche l'ottimo termosoffiatore, a quel prezzo non ci prendi nemmeno gli
accessori
Grazie Mario, gentilissimo come sempre (non posso lasciare la postazione

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12839
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
aggiornamento
guardate un po come si è spezzata quella vite avvitata di testa nel faggio:o
quando si avvita consiglio di innestare la frizione perché l'attrezzo non
si blocca e nel caso di viti torx c'è il rischio di farsi male al polso o di
spezzare la vite
guardate un po come si è spezzata quella vite avvitata di testa nel faggio:o

quando si avvita consiglio di innestare la frizione perché l'attrezzo non
si blocca e nel caso di viti torx c'è il rischio di farsi male al polso o di
spezzare la vite
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti