tabelle di preforatura non ne ho ,ma dai una mrtellata con un bulino prima di forare e come dice Giovanni usi una punta piu piccola poi sali,sempre usando un po di olio da taglio è meglio
vedi questo https://www.google.it/search?q=wolfcraf ... =629&dpr=1
punte per metallo
Qui:
http://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&fmt=18&v=zQJUXg8MDuk
un video del grande Piero su come affilare una punta
Qui
http://www.ina.fr/video/VDD09016222/forets-helicoidaux-video.html
un bellissimo vecchio video (in lingua francese) sulle punte elicoidali
Tenpo fa acquistai questo set di punte al lidl
se ricordo bene meno di 10 euro,
nulla di eccezionale, ma per quella cifra, non hanno rivali tra le
cineserie che si trovano ai brico, sono di qualità ben superiore.
Non sono comunque da paragonare a quelle cquistate in utensileria
Meglio non esagerare sul diametro del preforo, se troppo grande
rispetto al foro finale, la punta tende a vibrare durante la
foratura e spesso il foro non risulta preciso.
Per una buona foratura, il diametro del preforo, è di circa la dimensione
del "nocciolo" della punta finale
http://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&fmt=18&v=zQJUXg8MDuk
un video del grande Piero su come affilare una punta
Qui
http://www.ina.fr/video/VDD09016222/forets-helicoidaux-video.html
un bellissimo vecchio video (in lingua francese) sulle punte elicoidali
Tenpo fa acquistai questo set di punte al lidl

se ricordo bene meno di 10 euro,
nulla di eccezionale, ma per quella cifra, non hanno rivali tra le
cineserie che si trovano ai brico, sono di qualità ben superiore.
Non sono comunque da paragonare a quelle cquistate in utensileria
Meglio non esagerare sul diametro del preforo, se troppo grande
rispetto al foro finale, la punta tende a vibrare durante la
foratura e spesso il foro non risulta preciso.
Per una buona foratura, il diametro del preforo, è di circa la dimensione
del "nocciolo" della punta finale
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
baban così mi rassicuri
volevo acquistare anche io un kit makita (almeno come attrezzatura è una delle migliori)
certo che il ferro/acciaio quello che è, è davvero un problema forarlo, ci vuole solo molta pazienza, però a quanto vedo, la domanda è sempre la stessa.......a che velocità?!?!?!? ma uno come può sapere quanti giri fa il trapano?!?!?

certo che il ferro/acciaio quello che è, è davvero un problema forarlo, ci vuole solo molta pazienza, però a quanto vedo, la domanda è sempre la stessa.......a che velocità?!?!?!? ma uno come può sapere quanti giri fa il trapano?!?!?

- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12837
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
prossima volta dai una bulinata prima di forare,e poi ,con una punta buona e ben affilata e mantieni sempre fredde punta e lamiera velocità bassa ,senza forzare se surriscaldi l'acciaio non lo fori piu,inox e no,queste lamiere da bar sono tremende non so che acciaio sia ma è moolto tosto,ne riparliamo dopo un piatto di spaghetti ,ciaoo
vivi ogni giorno facendo tesoro dell'esperienza acquisita ..e sii umile
Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite