Ciao; sto ristrutturando casa e mi stanno offrendo 20 e passa mila euro di impianti e dicono essere indispensabili per climatizzare la casa. Io ho già chi mi mette il riscaldamento a pavimento e cappotto e pannelli solari ma poi si presenta il problema del raffrescamento. Mi propongono pompe di calore che fanno passare d'estate acqua fresca nelle tubature del 'riscaldamento a pavimento' ma poi si presenta il problema dell'umidità quindi assieme mi danno anche il deumidificatore... e siccome consumano corrente appresso i pannelli fotovoltaici.
Io vorrei trovare qualcuno che mi spieghi cosa c'è di alternativa a tutto questo sempre che ci sia perchè sentendo parlare loro mi sembra sia l'unica strada!
chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Moderatore: dalmos
- miciobicio
- Messaggi: 552
- Iscritto il: dom 03 apr 2011 2:09 pm
Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
half ha scritto:.
Io vorrei trovare qualcuno che mi spieghi cosa c'è di alternativa a tutto questo sempre che ci sia perchè sentendo parlare loro mi sembra sia l'unica strada!
Mi pare di aver capito che i lavori che stai facendo vengano inquadrati come ristrutturazione importante quindi non si tratta di cosa vuoi fare, ma di cosa devi fare.
In base al livello di ristrutturazione hai l'obbligo di produrre una parte di energia per il sostentamento con le fonti rinnovabili.
I pannelli potrebbero non bastare, in questo caso ti verrebbe aggiunta una pdc che utilizzeresti per riscaldare, lasciando la caldaia come secondo generatore. Poi con la stessa pdc puoi raffrescare. Non scendo nei dettagli degli altri apparecchi che poi ti serviranno per integrare l'impianto. Sono cose che deve stabilire un termotecnico, non solo in base alle tue esigenze, ma anche agli obblighi di legge.
Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Con un buon termocappotto potresti non aver bisogno di raffrescare... dipende dalla zona climatica, dallo spessore del cappotto, dall'inerzia termica dei muri e da altre 2 o 3000 variabili. La mia esperienza personale è che con 10 cm di termocappotto su un muro di forati (che più scarso di così non si poteva, manco nei pollai li fanno così sottili...) stiamo bene anche senza raffrescare, bastano i ventilatori.
Parla chiaro col termotecnico, ecco
Parla chiaro col termotecnico, ecco

L'immaginazione e' piu' importante della conoscenza.
(A. Einstein)
(A. Einstein)
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12926
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
scusa Lilli a quanto ti è venuto +/- il tuo termo cappotto tutto compreso ?
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Scusate ma non mi arrivano le mail che mi informano delle risposte nella conversazione.
miciobicio-si hai ragione, devo fare certe cose quindi il cappotto me lo mettono di 15cm e i muri sono di forati non poroton purtroppo.
Il problema è che quando parli di raffrescamento bisogna mettere i ventoloni fuori di casa (che tu abbia le PDC o gli SPLIT) e li odio quei cosi ma sto guardando anche il solar cooling e altre cose ma non trovo nulla che raffreschi senza quegli affari.
lilli-la zono è Brescia, abbiamo toccato punte di 40°C l'estate scorsa ma di norma tolto un paio di settimane l'anno dove si sbuffa non è poi cosi caldo.
miciobicio-si hai ragione, devo fare certe cose quindi il cappotto me lo mettono di 15cm e i muri sono di forati non poroton purtroppo.
Il problema è che quando parli di raffrescamento bisogna mettere i ventoloni fuori di casa (che tu abbia le PDC o gli SPLIT) e li odio quei cosi ma sto guardando anche il solar cooling e altre cose ma non trovo nulla che raffreschi senza quegli affari.
lilli-la zono è Brescia, abbiamo toccato punte di 40°C l'estate scorsa ma di norma tolto un paio di settimane l'anno dove si sbuffa non è poi cosi caldo.
Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Termocappotto in polistirolo espanso a bassa densità (non ricordo se 10 o 20 kg/mcubo), spessore 10cm + intonachino acrilsilossanico su rete + ponteggio + tinteggiatura cornicioni e sotto terrazzo... escluse altre cose (davanzali nuovi etc.) sui 25 euro a mq.
Siamo in zona climatica E (provincia di Pesaro) altitudine slm credo meno di 100 metri.
La porzione di casa che abbiamo potuto cappottare è minima perchè il resto è in mattoni facciavista, ma la situazione è cambiata parecchio perchè era "il punto debole" dell'intero appartamento. Estate forno e inverno frigo, tanto per darti un'idea.
Adesso in estate è la parte più fresca e in inverno non fa fatica a scaldarsi.
L'estate scorsa anche qui certi giorni ha oltrepassato i 40°, ma la situazione era sopportabile con l'aiuto di un ventilatore a soffitto per ogni stanza. Il problema è quando è molto umido, se l'umidità relativa si alza è un disastro... e qui ti verrebbe in aiuto la climatizzazione.
Scusami per il ritardo, sono un po' di giorni che non riesco a collegarmi...
Siamo in zona climatica E (provincia di Pesaro) altitudine slm credo meno di 100 metri.
La porzione di casa che abbiamo potuto cappottare è minima perchè il resto è in mattoni facciavista, ma la situazione è cambiata parecchio perchè era "il punto debole" dell'intero appartamento. Estate forno e inverno frigo, tanto per darti un'idea.
Adesso in estate è la parte più fresca e in inverno non fa fatica a scaldarsi.
L'estate scorsa anche qui certi giorni ha oltrepassato i 40°, ma la situazione era sopportabile con l'aiuto di un ventilatore a soffitto per ogni stanza. Il problema è quando è molto umido, se l'umidità relativa si alza è un disastro... e qui ti verrebbe in aiuto la climatizzazione.
Scusami per il ritardo, sono un po' di giorni che non riesco a collegarmi...
L'immaginazione e' piu' importante della conoscenza.
(A. Einstein)
(A. Einstein)
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12926
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Grazie mille 

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: chi mi fa chiarezza sulla climatizzazione?
Si; è tutta l'umidità che fa ma credo che opterò per caldaia a condensazione degli 2 o 3 split a scomparsa (se ci sono) e e via. Tutti gli altri marchingegni son troppo costosi e troppo arzigogolati per i miei gusti. Prevederò fuori o sotto un balcone il ventolone sperando di riuscire ad insonorizzarlo.
Grazie dell'aiuto ragazzi!
Grazie dell'aiuto ragazzi!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti