Pulizia interno boiler
Moderatore: dalmos
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Pulizia interno boiler
Vorrei dare una ripulita ad uno scaldabagno elettrico da 30l dal calcare dopo circa 3-4 anni di funzionamento. Ancora lo devo svuotare e smontare ma ho visionato qualche video su youtube e vorrei sapere in anticipo come procedere per togliere calcare ed altri residui sia dalla serpentina che dalle pareti, senza far danno ed ottimizzando il lavoro.
Re: Pulizia interno boiler
Normalmente il calcare si toglie facilmente meccanicamente. La parte interna puoi pulirla raschiandola con qualcosa tipo tavoletta di abete (è dura per il calcare ma abbastanza morbida da non rovinare l'interno che potrebbe essere vetrificato). Mentre la serpentina puoi decalcificarla con un banale anticalcare tipo il viacal oppure immergendola nell'aceto caldo. Per lo svuotamento c'è un processo semplice ma risolutivo che puoi trovare anche su questo forum, eventualmente torna qui a chiedere
. Una volta fatto il tutto ti consiglio di montare un decalcificatore ai polifosfati, ha un prezzo contenuto e ti evita questa manutenzione nel futuro.

-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Re: Pulizia interno boiler
Ho proceduto a svuotamento e smontaggio boiler. Credevo che la situazione a livello calcare fosse peggiore dopo 4 anni.
Ho ripulito la serpentina con una spugnetta per piatti (quella molto sottile) intrisa di aceto e questo è il risultato
Va bene così o è il caso di acquistare ed usare una spazzola d'ottone come questa per eliminare del tutto la patina residua?
Riguardo i calcare interno, per fortuna questo non aveva attecchito alle pareti, quindi mi è bastato ripulire il boiler come fosse una damigiana: l'ho capovolto, ho versato acqua dentro, l'ho agitato un po', poi l'ho ricapovolto; ho ripetuto la prassi 3-4 volte rimuovendo infine a mano e con una spegnetta morbida gli ultimi accumuli di calcare. Ciò che ritengo un imprevisto è che è uscito fuori questo
Credevo fosse solo un accumulo di calcare dalla forma particolare però, quando ho provato a spezzarlo, si è invece piegato: evidentemente all'interno c'è qualcosa di metallico, ma cosa? Ho fatto danno?
Ho ripulito la serpentina con una spugnetta per piatti (quella molto sottile) intrisa di aceto e questo è il risultato
Va bene così o è il caso di acquistare ed usare una spazzola d'ottone come questa per eliminare del tutto la patina residua?
Riguardo i calcare interno, per fortuna questo non aveva attecchito alle pareti, quindi mi è bastato ripulire il boiler come fosse una damigiana: l'ho capovolto, ho versato acqua dentro, l'ho agitato un po', poi l'ho ricapovolto; ho ripetuto la prassi 3-4 volte rimuovendo infine a mano e con una spegnetta morbida gli ultimi accumuli di calcare. Ciò che ritengo un imprevisto è che è uscito fuori questo
Credevo fosse solo un accumulo di calcare dalla forma particolare però, quando ho provato a spezzarlo, si è invece piegato: evidentemente all'interno c'è qualcosa di metallico, ma cosa? Ho fatto danno?
Re: Pulizia interno boiler
Il pezzo rotto è l'anodo che ha lo scopo di "attirare a se" le correnti parassite.
Prova a vedere se trovi il ricambio.

Prova a vedere se trovi il ricambio.

ciao, livio
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Re: Pulizia interno boiler
Ho sostituito l'anodo e verificato il corretto funzionamento della resistenza. Riguardo la manutenzione e salute del boiler volevo chiedere se ci sono altre cose che posso fare per prolungarne la vita. In particolare è saltato alla mia attenzione lo stato in cui si trovano gli attacchi filettati del boiler
a me sembrano arrugginiti, mi devo preoccupare?
a me sembrano arrugginiti, mi devo preoccupare?
- Capitan Farloc
- Site Admin
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
- Località: Roma
Re: Pulizia interno boiler
livio@ ha scritto:Vai di spazzola metallica, poi di canapa e pasta verde.
Si, anche io la penso così...
Probabilmente si tratta solo dei residui di quanto era stato messo per fare tenuta.
Luciano
Re: Pulizia interno boiler
Salve, scusae se mi intrometto. Sono una donna e più di quel tanto non mi intendo di idraulica.
Di recente ho chiamato un idraulico per la decalcificazione del Boiler e la serpentina come quella della foto, era piena di calcare. Il tecnico l'ha semplicemente scrollata e pulita leggermente con uno straccio. E' rimasto ancora calcare addosso e alla mia richiesta di aiutarlo a pulire bene la serpentina, mi ha risposto che la reinseriva così sporca nel Boiler e che l'acqua l'avrebbe ripulita
Siccome 'sta cosa non mi convince e ho intenzione di andare in Ditta sua a reclamare (
), vorrei prima chiedere se è corretto o assurdo quello che ha combinato.
Di recente ho chiamato un idraulico per la decalcificazione del Boiler e la serpentina come quella della foto, era piena di calcare. Il tecnico l'ha semplicemente scrollata e pulita leggermente con uno straccio. E' rimasto ancora calcare addosso e alla mia richiesta di aiutarlo a pulire bene la serpentina, mi ha risposto che la reinseriva così sporca nel Boiler e che l'acqua l'avrebbe ripulita


Siccome 'sta cosa non mi convince e ho intenzione di andare in Ditta sua a reclamare (

-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Re: Pulizia interno boiler
Ciao Lisuz e benvenuta nel forum. In questo campo io sono l'ultimo arrivato ma non credo che l'acqua effettui una "pulizia" del genere, anzi è proprio l'acqua che ha trasportato il calcare che si è incrostato sulla serpentina. Se ha sostituito l'anodo, se ha rimosso i residui di calcare dall'interno del boiler e se la serpentina era solo lievemente incrostata di calcare quando l'ha reinserita dentro, fossi in te passerei sopra l'accaduto limitandomi a non chiamarlo più. Sull'opportunità di andare in ditta ad esporre l'accaduto e muovere eventualmente richieste non mi pronuncio, magari la prossima volta che hai qualche dubbio su questi lavori effettuati dai tecnici a casa tua fai delle foto in dettaglio così ti possiamo rispondere con certezza. Aspetta comunque eventuali opinioni degli altri membri del forum.
Re: Pulizia interno boiler
Visto che aveva cominciato poteva tranquillamente finire l'opera .
• A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Pulizia interno boiler
L'anodo quale è? L'asta vicino alla serpentina?
Comunque anche qualcun altro mi ha consigliato di lasciar perdere, di gente che fa le cose per bene ce n'è poca, vedo anche al lavoro.
Comunque anche qualcun altro mi ha consigliato di lasciar perdere, di gente che fa le cose per bene ce n'è poca, vedo anche al lavoro.
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Re: Pulizia interno boiler
Sì, l'anodo è quella "bacchetta" che sembra un fuoco d'artificio e sta vicino la serpentina, avvitato sulla medesima base. Questo è l'anodo che ho sostituito io nel lavoro esposto su questo thread
Io ho messo quello che ho trovato in negozio, cioè da 40cm, ma ce ne sono di lunghezze differenti.
Per il futuro, ovvero eventuali altri lavori che fai effettuare a casa tua, ribadisco il mio suggerimento di far foto quando credi ci sia qualcosa che non va, sia perchè così possiamo darti risposte certe qui sul forum sia perchè così hai una prova da portare in ditta per un eventuale reclamo, argomentato su ciò che potrai apprendere qui.
Io ho messo quello che ho trovato in negozio, cioè da 40cm, ma ce ne sono di lunghezze differenti.
Per il futuro, ovvero eventuali altri lavori che fai effettuare a casa tua, ribadisco il mio suggerimento di far foto quando credi ci sia qualcosa che non va, sia perchè così possiamo darti risposte certe qui sul forum sia perchè così hai una prova da portare in ditta per un eventuale reclamo, argomentato su ciò che potrai apprendere qui.
Re: Pulizia interno boiler
Comincio ad avere ricordi sbiaditi, ma mi sembra che l'anodo fosse preso bene. Sulla ricevuta sta scritto che ha cambiato una guarnizione e comunque dopo di aver visto la serpentina (
) non ho più guardato e l'ho lasciato finire il lavoro in pace. So che è andato giù al furgone un paio di volte. Adesso aspetto la ricevuta per posta
Saluti e grazie dei chiarimenti.


Saluti e grazie dei chiarimenti.
- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Pulizia interno boiler
bravo e grazie per le foto, chiariscono meglio le varie operazioni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti