Installare plafoniera con Fischer FID
Installare plafoniera con Fischer FID
Ciao a tutti devo installare una lampada a led del peso di 1 kg esternamente dove ho un cappotto da 10cm. Per semplicità volevo usare 2 Fischer FID da 9 cm che non ho mai usato, volevo appunto sapere se qualcuno li ha usati e se vanno bene.
Più che altro ho paura di distruggere l’intonaco esterno perché con le alette sono piuttosto larghi...
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Più che altro ho paura di distruggere l’intonaco esterno perché con le alette sono piuttosto larghi...
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
La plafoniera sta a soffitto o a parete?
L'ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza. (Charles Darwin)
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
È una lampada che va attaccata sulla parete esterna, sul cappotto appunto. Mi interessava sapere se qualcuno ha usato questi Fischer FID appunto per attaccarsi al cappotto...
https://www.fischeritalia.it/it-it/prodotti/fissaggi-su-pannelli-isolanti/fissaggio-su-pannelli-isolanti-fid
https://www.fischeritalia.it/it-it/prodotti/fissaggi-su-pannelli-isolanti/fissaggio-su-pannelli-isolanti-fid
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
ciao...quelle fisher vengono utilizzate anche per il cartongesso...beh 1 kg di peso e che sarà mai...dovresti preforare, ovviamente con una punta di diametro inferiore alle alette e poi inserire il tassello in modo da non far fare tutto a lei, gli dai una mano 

- Capitan Farloc
- Site Admin
- Messaggi: 6811
- Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
- Località: Roma
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
Si, ma quello che diceva fedeve (e temo che possa aver ragione) è che essendoci uno strato di intonaco che è rigido, se questo inserendo quel tipo di stop si possa spaccare
Luciano
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
beh si quello si, però trattandosi di fisher mo fiderei 

- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
è sconsigliabile far gravare il peso sul cappotto, che è anch'esso incollato ed avvitato
in questi casi molto meglio usare una vite lunga ed arrivare alla muratura
in questi casi molto meglio usare una vite lunga ed arrivare alla muratura
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
Capitan Farloc ha scritto:Si, ma quello che diceva fedeve (e temo che possa aver ragione) è che essendoci uno strato di intonaco che è rigido, se questo inserendo quel tipo di stop si possa spaccare
Credo anche io. Quindi per evitare il problema dell'intonaco, basterebbe fare su questo un foro di scarico più grande al diametro delle alette e poi riempirlo con dello stucco al filo dopo aver messo il tassello. In questo modo si elimina il problema che quando si fissa la plafoniera alla vite manchi l'appoggio dietro.... comunque, anche fosse, per tenere su 1 kg non è che ci sia da stringere a morte.
L'ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza. (Charles Darwin)
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
Io sull'intonaco/cappotto con quei Fischer (FID) ci ho fissato, facendo un preforo, una ciabatta/multipresa, quindi soggetta a trazione in fase di estrazione della spina e non ha problemi di tenuta. Certo non tiro il filo per estrarre la spina, ma una plafoniera da 1 chilo essendo statica, non credo crei problemi.
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. (George Bernard Shaw)
- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
sul cappotto non c'è intonaco,
al massimo c'è qualche mm di finitura (arenino) con rete
al massimo c'è qualche mm di finitura (arenino) con rete
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
°°Giacomo°° ha scritto:sul cappotto non c'è intonaco,
al massimo c'è qualche mm di finitura (arenino) con rete
Ok, ma il concetto non cambia.
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. (George Bernard Shaw)
- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
Bhe cambia perché un intonaco di solito è sui 2, 3 o anche 5 cm
Una finitura non arriverà nemmeno a 5mm
Una finitura non arriverà nemmeno a 5mm

Re: Installare plafoniera con Fischer FID
°°Giacomo°° ha scritto:Bhe cambia perché un intonaco di solito è sui 2, 3 o anche 5 cm
Una finitura non arriverà nemmeno a 5mm
A maggior ragione visto che la ciabatta l'ho fissata sul cappotto (quindi finitura).
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. (George Bernard Shaw)
- °°Giacomo°°
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: dom 27 apr 2008 8:32 pm
Re: Installare plafoniera con Fischer FID
ma sì, va bene, il discorso è che se devi avere una tenuta salda, a prova di vento, neve etc, o se devi montare un qualcosa di un certo peso, io userei più una cosa del genere
https://www.toolshopitalia.it/shop/tass ... 6-o-10x180
mettere un fid può andare bene per qualcosa di veramente leggero, sempre che il tipo di pannello lo permetta (il pannello deve essere di tipo compatto, non certo polistirolo leggero o altro materiale friabile tipo silicati idrati di calcio o faremo un disastro... parlo per esperienza.... )
Detto questo, dobbiamo anche essere consapevoli che quello che noi appendiamo andrà a gravare sul pannello, che è anch'esso fissato alla muratura, con tutti i rischi del caso.
Pensiamo semplicemente ad un oggetto di anche soli 500gr che cade dal primo piano....
Ma se noi facciamo le valutazioni supra descritte, e reputiamo che possa essere sicuro... allora ok!
Per esempio.. per le tende da sole si usa questo:
https://www.hilti.it/c/CLS_FASTENER_713 ... 135/r29402
https://www.toolshopitalia.it/shop/tass ... 6-o-10x180
mettere un fid può andare bene per qualcosa di veramente leggero, sempre che il tipo di pannello lo permetta (il pannello deve essere di tipo compatto, non certo polistirolo leggero o altro materiale friabile tipo silicati idrati di calcio o faremo un disastro... parlo per esperienza.... )
Detto questo, dobbiamo anche essere consapevoli che quello che noi appendiamo andrà a gravare sul pannello, che è anch'esso fissato alla muratura, con tutti i rischi del caso.
Pensiamo semplicemente ad un oggetto di anche soli 500gr che cade dal primo piano....

Ma se noi facciamo le valutazioni supra descritte, e reputiamo che possa essere sicuro... allora ok!

Per esempio.. per le tende da sole si usa questo:
https://www.hilti.it/c/CLS_FASTENER_713 ... 135/r29402
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Saviolo e 13 ospiti