a proposito di colla vinilica
a proposito di colla vinilica
ciao a tutti, a proposito di colla vinilica sapete che per pulire un pennello dalla colla essicata basta immergerlo nell'alcool? e sapete che la colla vinilica accidentalmente essicata (comletamente essicata) serve per pulire la carta vetrata impastata di legno e vernici delle levigatrici a nastro ma anche quelle delle rotative? basta recuperarla far girare la macchina ed appoggiare il blocco di colla alla carta ed il gioco è fatto. un saluto a tutti
AJO' CHE CE LA FAI
quella dell' alcool non mi è nuova, ma usare la colla secca per ripulire i nastri e la carta delle levigatrici è nuova e mi lascia pure di stucco, io pensavo addirittura che favorisse l' intasamento...!
bella dritta, soprattutto per i nastri, di quelli ne butto una marea!
bella dritta, soprattutto per i nastri, di quelli ne butto una marea!

Co' la colla e co' lo stucco, se confonne er mammalucco!
Sbagliare é da tutti, saper correggere è da pochi!
Sbagliare é da tutti, saper correggere è da pochi!
ciao, il risparmio dei nastri chiaramente è legato al fatto di avere dei fondi di barottolo con colla essiccata, per pulire i nastri c' anche un altro rimedio che utilizzo, una volta che il nastro o il dischetto e impastato con vernice o resina, lo smonto e lo lavo con un po di diluente nitro e con una spazzola di ferro senza fare troppa pressione raschio via tutto (chiaramente e solo sporco e se è ancora tagliente e utilizzabile), ciao
AJO' CHE CE LA FAI
- Capitan Farloc
- Site Admin
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
- Località: Roma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti