La squadra a cappello ti aiuta a controllare che il pezzo sia in squadro, ma non ti può aiutare a tenere i pezzi in squadra quando li saldi, se il taglio non è perfetto. Poi la cosa diventa anche più difficile se devi saldare dei pezzi tagliati a 45°dove il taglio non è perfetto. In quel caso ti servirebbe un goniometro, o squadra a 45°, per aggiustare i pezzi tagliati con il flex. Un altro accorgimento per saldare i pezzi in squadro, sono i posizionatori magnetici a 90°specifici per la saldatura. Con questi puoi avviare a delle leggere imperfezioni del taglio. Poi l'importante, quando si salda, è appuntare sempre i pezzi prima nell'angolo esterno. Questo tende ad allargare l'angolo... che però può essere corretto con poco sforzo. Cosa che invece non succede se prima saldi l'angolo interno.
Quindi per concludere, per saldare i pezzi in squadro è importante, si, che i vari pezzi siano tagliati bene, ma altrettanto importante (e forse anche di più) conoscere i segreti della saldatura.
