squadro a cappello o squadra americana'?

Consigli su acquisti uso e manutenzione degli utensili ed elettroutensili per i nostri lavori di fai da te e non solo
Rispondi
basianelli
Messaggi: 730
Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
Località: lombardia

squadro a cappello o squadra americana'?

Messaggio da basianelli »

ciao, dovrei realizzare un telaio ortogonale con gli angoli convergenti a squadro. ogni volta esco pazzo a fare gli angoli perfetti, non ho la troncatrice, mi chiedevo meglio squadro a cappello o meglio squadra americana, voi come vi regolate per queste evenienze?? :?: :idea:

Immagine
:?:

Immagine
:?:
Immagine

Immagine

:cry:
l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato : PirateCap : : Thumbup : : Captain :
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: squadro a cappello o squadra americana'?

Messaggio da mariobrossh »

per il legno io le ho entrambe, ma senza la troncatrice la vedo
dura tagliare preciso a 45° :?
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
basianelli
Messaggi: 730
Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
Località: lombardia

Re: squadro a cappello o squadra americana'?

Messaggio da basianelli »

per il ferro, nonostante i miei accorgimenti, qualche lato o qualche zampa viene sempre sbilenca o fuorisquadro, svirgolata, una vera odissea inquadrare e fare convergere le varie parti.
l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato : PirateCap : : Thumbup : : Captain :
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8257
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: squadro a cappello o squadra americana'?

Messaggio da giovanni »

La squadra a cappello ti aiuta a controllare che il pezzo sia in squadro, ma non ti può aiutare a tenere i pezzi in squadra quando li saldi, se il taglio non è perfetto. Poi la cosa diventa anche più difficile se devi saldare dei pezzi tagliati a 45°dove il taglio non è perfetto. In quel caso ti servirebbe un goniometro, o squadra a 45°, per aggiustare i pezzi tagliati con il flex. Un altro accorgimento per saldare i pezzi in squadro, sono i posizionatori magnetici a 90°specifici per la saldatura. Con questi puoi avviare a delle leggere imperfezioni del taglio. Poi l'importante, quando si salda, è appuntare sempre i pezzi prima nell'angolo esterno. Questo tende ad allargare l'angolo... che però può essere corretto con poco sforzo. Cosa che invece non succede se prima saldi l'angolo interno.
Quindi per concludere, per saldare i pezzi in squadro è importante, si, che i vari pezzi siano tagliati bene, ma altrettanto importante (e forse anche di più) conoscere i segreti della saldatura. : Wink :
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Rispondi