Spero di aver individuato la sezione corretta.
Vorrei soltanto allargare di pochi decimi di mm un foro già esistente praticato in un componente di metallo "tenero" (ancora devo stabilire se sia lega di ferro o alluminio) e mi chiedevo se fosse necessario usare un trapano o si riuscisse anche senza.
La mia idea sarebbe di usare il mandrino stesso del trapano, dopo averlo smontato, e agganciarvi la punta, solo che non mi viene in mente un modo abbastanza efficiente per procedere manualmente alla rotazione del mandrino; in altre parole vorrei evitare di impiegare mezz'ora per questa operazione.
Altro problema, almeno per me, connesso alla mia idea è che non so come si smonta il mandrino del trapano perchè non c'è alcuna vite all'interno.
L'esigenza deriva dalla ristrettezza dello spazio a disposizione, tanto da non consentire neppure l'utilizzo di una testa angolare per il trapano.
Forare senza trapano. Possibilità?
-
- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: Forare senza trapano. Possibilità?
quanto è spesso il componente di metallo ?
certo con un trapano fai sicuramente prima e puoi utilizzare
queste punte cosiddette per pelatura

certo con un trapano fai sicuramente prima e puoi utilizzare
queste punte cosiddette per pelatura

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

-
- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am
Re: Forare senza trapano. Possibilità?
33mm, +/- 2mm.
volendo usare lo stesso mandrino del trapano come "arnese" per girare a mano la punta, come faccio a smontarlo?
volendo usare lo stesso mandrino del trapano come "arnese" per girare a mano la punta, come faccio a smontarlo?
Re: Forare senza trapano. Possibilità?
Prova così: tenendo saldamente in mano il trapano con la mano sinistra, inserisci una chiave (che ci vada precisa) negli spiani sull'attacco posteriore del mandrino e gli dai un colpo secco a vitare col martello. Così facendo l'attacco ti si dovrebbe svitare dal trapano.
Mentre dalla parte del mandrino l'attacco non ti si svita, perché è conico e infilato a forza nella sede conica del mandrino stesso. Quindi io tenterei come si è detto.
Per rimontarlo non fai altro che stringerlo a mano... tanto quando sforza tende a stringere da se.
Mentre dalla parte del mandrino l'attacco non ti si svita, perché è conico e infilato a forza nella sede conica del mandrino stesso. Quindi io tenterei come si è detto.
Per rimontarlo non fai altro che stringerlo a mano... tanto quando sforza tende a stringere da se.

Ultima modifica di giovanni il gio 10 feb 2022 8:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Clare Boothe Luce