
portata tubi innocenti carpenteria
-
- Messaggi: 730
- Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
- Località: lombardia
portata tubi innocenti carpenteria
ciao, vorrei recuperare dei tubi innocenti da carpenteria e dei nodi o giunti a morsetto, ma vorrei gentilmente che portata avrebbero se caricati di punta e a flessione, dovrei fare un rudimentale gazebo una rudimentale tettoia da adibire a riparo rimessa in campagna e vorrei usare i tubi come struttura portante grazie.


l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato

il saggio parla solo se è interpellato



- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: portata tubi innocenti carpenteria
è più facile che ceda il terreno che i tubi innocenti




Condividere un'idea è sempre una buona idea 

-
- Messaggi: 730
- Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
- Località: lombardia
Re: portata tubi innocenti carpenteria
il plinto di fondazione come mi consigli di realizzarlo, per avere una struttura ferma solida e ben ancorata al terreno? colo il calcestruzzo direttamente nei tubi montanti verticali o metto chiavarde e tirafondi ad uncino, con piastre di attesa?





l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato

il saggio parla solo se è interpellato



Re: portata tubi innocenti carpenteria
beh dipende da molti fattori secondo me.....intanto bisogna capire se dovrà reggere pesi supplementari, come ad esempio la neve....poi bisogna sempre valutare l' effetto vela, quindi capire la forza del vento in quel punto ecc ecc.... Sicuramente dovrai ancorare i pali al terreno quindi o fai una buca non molto larga, la riempi di cemento e ci "quagli" il palo per almeno un 30 cm (in questo caso puoi anche inserire del cemento all' interno del palo, naturalmente non fino in cima, ti basta superare di altri 20 cm oltre il piano della gettata, in modo da appesantirlo in quel punto e stabilizzarlo un pò di più) oppure devi realizzare una base solda a prescindere e poi procedere con l' utilizzo di apposite piastre, ma la prima direi che è una buona soluzione (sempre valutando il contorno meterologico).
-
- Messaggi: 730
- Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
- Località: lombardia
Re: portata tubi innocenti carpenteria
effetto neve scarsissimo, effetto aliante vento molto elevato, se prende il vento bene potrebbe decollare tipo aquilone e non so dove atterrera nei campi della vallata.









l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato

il saggio parla solo se è interpellato



Re: portata tubi innocenti carpenteria
Beh allora direi che preoccuparti di un buon ancoraggio a terra non è sbagliato 
Pensa mi capitò di fare una pensilina a casa in un piccolissimo terrazzino, parliamo di 2 metri per 120 circa quindi mi ritrovavo con una U formata dal tetto e questo vano aperto. Presi 4 traversi 8x8, 8 staffe di quelle a bicchiere ed inizio il montaggio....quindi mi ancoro alle travi del tetto, fisso questi traversi e sopra applico 2 fogli di policarbonato tagliati a misura e fissati con viti e guarnizioni anti pioggia. Finito il montaggio, tutto bello ancorato, doccetta, cena, mi metto a dormire, la notte mi sveglio.....un vento spaventoso, ma veramente spaventoso, una cosa mai sentita, mi tiene sveglio tutta la notte con la speranza che non devo andare a raccogliere quei 2 pannelli di policarbonato e ripagare i danni a qualcuno
Fortunatamente è rimasto tutto al suo posto, ma la paura è stata tanta ihihhihiihihihih (era solo per dirti che vento o meno devi sempre abbondare piuttosto che deficere) 

Pensa mi capitò di fare una pensilina a casa in un piccolissimo terrazzino, parliamo di 2 metri per 120 circa quindi mi ritrovavo con una U formata dal tetto e questo vano aperto. Presi 4 traversi 8x8, 8 staffe di quelle a bicchiere ed inizio il montaggio....quindi mi ancoro alle travi del tetto, fisso questi traversi e sopra applico 2 fogli di policarbonato tagliati a misura e fissati con viti e guarnizioni anti pioggia. Finito il montaggio, tutto bello ancorato, doccetta, cena, mi metto a dormire, la notte mi sveglio.....un vento spaventoso, ma veramente spaventoso, una cosa mai sentita, mi tiene sveglio tutta la notte con la speranza che non devo andare a raccogliere quei 2 pannelli di policarbonato e ripagare i danni a qualcuno


-
- Messaggi: 730
- Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
- Località: lombardia
Re: portata tubi innocenti carpenteria
potresti gentilmente mettere le foto della struttura grazie. in effetti la mia iu grande preoccupazione no è la neve ma il vento, pensa se arrivasse una "sciroccata" allora si che sarebbero dolori ....porterebbe via tutto con la sua furia devastatrice tipo uragano katrina



l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato

il saggio parla solo se è interpellato



Re: portata tubi innocenti carpenteria
Io chiederei al Comune quello che puoi fare e quello che non puoi fare. Ancorandolo nel cemento la struttura non è più mobile e potrebbero richedere il permesso. 

Re: portata tubi innocenti carpenteria
Beh vabbè se il terreno è suo, 4 bulloni di tenuta non li definirei ancoraggio.....insomma, li svita e si toglie....però sono d' accordo sul chiedere se può o meno farlo!!!
Re: portata tubi innocenti carpenteria
Che il terreno sia di proprietà non vuol dire che non deve rispettare le norme urbanistiche. Nel link sono riportate varie sentenze, tra queste, anche condanne per gettata di cemento a piano campagna. non voglio dissuadere basianelli, voglio solo metterlo in guardia per evitare noie. Capitò una cosa simile a mio padre, per una piazzola in cemento, fu denuciato e condannato, pena pecuniaria più condanna penale a sette giorni. Solo per questo ho consigliato di informarsi al Comune. https://www.ediltecnico.it/101798/pavim ... ondizioni/
-
- Messaggi: 730
- Iscritto il: dom 16 feb 2014 2:47 pm
- Località: lombardia
Re: portata tubi innocenti carpenteria
va bene, mica devo realizzare una villetta abusiva, giusto un ricovero ombreggiato, una tana dove rifugiarmi dalla calura o dalla pioggia . giusto un punto di ristoro, ci metto una panca o 2 sedie vecchie un vecchio tavolo, magari mi ricavo un ripostiglio per gli attrezzi, tipo una pergola un gazebo una tettoia di fortuna, fatta bene non tipo favelas, fatta di materiale di risulta, sempre in economia, niente di pretenzioso.
https://youtu.be/BD4QEpGcIe8
https://youtu.be/uSnfIzOaMbs


https://youtu.be/BD4QEpGcIe8
https://youtu.be/uSnfIzOaMbs



l'ignorante e lo stolto parlano troppo, spesso e a spoposito, il presuntuoso parla ruota libera, anche quando non è opportuno, il colto quando è necessario,
il saggio parla solo se è interpellato

il saggio parla solo se è interpellato


