Buon pomeriggio
allego la foto di una serpentina rotta di una piastra elettrica portatile (marca DCG)
Secondo voi, si puo' riparare, intendo proprio aggiustare la serpentina, anziche' sostituire il pezzo ?
se si' ... come ???
Grazie
saluti
COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
Moderatore: dalmos
COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
- Allegati
-
- jpeg-optimizer_serpentina rotta.jpg (48.23 KiB) Visto 112 volte
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
No, devi sostituirla con una nuova, uguale e che abbia lo stesso assorbimento.
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
Grazie Enrico51,
approfitto ... della gentilezza.
Ho tentato di smontare la manopola dello stesso apparecchio, ma non so come fare, visto che la testa della vite ... e' all'interno della manopola
saluti
approfitto ... della gentilezza.
Ho tentato di smontare la manopola dello stesso apparecchio, ma non so come fare, visto che la testa della vite ... e' all'interno della manopola
saluti
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
Tu l'hai vista quella vite di bloccaggio o è una tua impressione... visto che da fuori non si vede? Perché tutte le manopole (di solito) sono inserite a spinta/forza sull'alberino di comando; che ha un taglio proprio per avere l'elasticità necessaria allo scopo.
Quindi, se prendi la manopola e la tiri con una certa forza verso di te, ti dovrebbe venire via.
Quindi, se prendi la manopola e la tiri con una certa forza verso di te, ti dovrebbe venire via.

Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Clare Boothe Luce
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
Fai una foto della vite.
Mi è sorto un dubbio, ti riferisci per caso al dado che sta sotto la manopola, cioè dietro e che tiene il termostato? Se parli di quello , sfili la manopola e poi sviti il dado con l'apposita chiave.
Mi è sorto un dubbio, ti riferisci per caso al dado che sta sotto la manopola, cioè dietro e che tiene il termostato? Se parli di quello , sfili la manopola e poi sviti il dado con l'apposita chiave.
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
grazie a voi
ecco le foto
ecco le foto
- Allegati
-
- manopola piastra DCG-min.jpg (63.08 KiB) Visto 62 volte
Re: COME RIPARARE LA SERPENTINA ROTTA DI UNA PIASTRA ELETTRICA
Fatto, ho estratto la manopola con l'aiuto di una pinza !!!
grazie a tutti
grazie a tutti