Spazio tra muro e tapparella, cosa fare?

Consigli ed altro su un forum nato da un idea di Massimo (Solopittura) esperto non solo di "pittura" ma anche di quelle tecniche e dei segreti dei maestri artigiani del passato che oggi rischiano di sparire

Moderatore: Solopittura

Rispondi
Gioa
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 26 mag 2023 2:41 pm

Spazio tra muro e tapparella, cosa fare?

Messaggio da Gioa »

Salve a tutti,

ho notato che tra il muro e la tapparella del mio soggiorno c'è uno spazio di circa 10cm.
allego la foto
spazio di 10cm e barre acciaio-min.jpg
spazio di 10cm e barre acciaio-min.jpg (82.38 KiB) Visto 81 volte
le altre camere della casa invece, non ha questo problema.
foto cucina che ha lo spazio giusto-min.jpg
foto cucina che ha lo spazio giusto-min.jpg (74.67 KiB) Visto 81 volte
Cosa posso fare per sigillare lo spazio? Essendo la parte superiore, come evitare che il sigillante o cos'altro da usare non cada giú?
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8260
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Spazio tra muro e tapparella, cosa fare?

Messaggio da giovanni »

Praticamente tu vuoi chiudere quel vuoto nella parte alta, giusto? Se è così, ci avviterei semplicemente un lamierino di alluminio, della larghezza che arrivi a qualche mm dalla tapparella fino alla guida della zanzariera.
Per il fissaggio eviterei il silicone, perché poi non la puoi più smontare, meglio qualche vite.
Naturalmente con questa sistema chiudi il vuoto solo lì. Se invece tu volessi arrivare fino al soffitto, allora cambia tutto... e serve vedere come è fatto sopra.
Poi ci sarebbe la fessura verticale... ma, visto che non ne hai parlato, presumo che lì non ti interessi chiudere. Comunque, se lo volessi fare, visto che lì la fessura è poca e non hai il problema di non toccare la tapparella, puoi riempire semplicemente con schiuma poliuretanica. Oppure un altra striscia di alluminio (come sopra) della larghezza giusta. ;-)
Ah, per curiosità: visto che ora c'è il vuoto, dove battono i due tamponcini di fine corsa? Perché quando si tira su velocemente la tapparella, questi tamponcini fanno una bella forza sulla battuta. Quindi se questo è un problema, probabilmente occorre rivedere l'idea della lamiera di chiusura con qualcosa che arrivi fino al soffitto e scarichi la "botta" sulla muratura e non sul materiale del cappotto.
Come vedi, non è così facile tappare un vuoto... :-)
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Gioa
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 26 mag 2023 2:41 pm

Re: Spazio tra muro e tapparella, cosa fare?

Messaggio da Gioa »

Grazie mille per il consiglio.
per la fessura verticale pensavo che fosse normale 😅, ora sistemo anche quella parte.
Purtroppo la tapparella non viene bloccata dai due tampocini (a causa dello spazio eccessivo), ormai lo alzo fino a metà o 2/3. Lezione imparata dopo aver fatto avvolgere del tutto, che ho dovuto chiamare un tecnico per sistemare.
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8260
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Spazio tra muro e tapparella, cosa fare?

Messaggio da giovanni »

Gioa ha scritto: ven 26 mag 2023 11:50 pm Purtroppo la tapparella non viene bloccata dai due tampocini (a causa dello spazio eccessivo), ormai lo alzo fino a metà o 2/3. Lezione imparata dopo aver fatto avvolgere del tutto, che ho dovuto chiamare un tecnico per sistemare.
Come detto prima volendo si risolve anche il problema della battuta. Difatti, un giorno capiterà il caso che qualcuno, non sapendo il problema, o anche per distrazione, non ci pensi... e allora devi richiamare ancora il tecnico. Anzi... ora la soluzione della battuta è più importante che mai; perché se i tamponi battono sul lamierino (o quello che ci metterai) questo ti si piega e, magari, saltano le viti di fissaggio e ti si rovina anche il cappotto.
Quindi l'ideale sarebbe, che invece del semplice lamierino fissato al cappotto, metterci una tavola che entra dentro il vuoto e va a battere sul soffitto.
Cosa che si era già ipotizzata prima... però bisogna vedere come è fatto il sopra.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Rispondi