troncatrice..
troncatrice..
Salve a tutti gli admin ed esperti, per troncare ho una sega a gattuccio B...h, ma si è fermata, l'ho aperta, con il cercafase ho controllato che la corrente arriva a tutti e 2 le fasi, strano perchè dovrebbe arrivare ad 1 si all'altra no...comunque sono, lo sapete un hobbysta che la usa quando mi serve...sto risistemando una locale con copertura di Castagno ed abete... come devo fare se non ho una troncatrice i travetti sono 10x10 cm....e la sega a gattuccio di marca mi si è fermata ? Che ( tipo di troncatrice per hobbysti eventualmente acquistare )...Datemi qualche idea Grazie....
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
troncatrici da hobbisti che tagliano 10 cm in altezza non mi risulta che ce ne siano
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
Tu Mario...che forse sei attrezzato bene , se la hai cosa mi consigli ? Io ne avevo una radiale ma non costosissima, ma l'ha distrutta mio figlio....Certo i tagli li facevo in 2 volte, ma almeno i gradi erano precisi....mariobrossh ha scritto:troncatrici da hobbisti che tagliano 10 cm in altezza non mi risulta che ce ne siano
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
no io non ho una troncatrice perché col mio banco sega riesco a
fare tutto quello che può fare una troncatrice, in ogni caso se la
devi usare solo per hobby puoi prendere o una parkside alla lidl, ma
devi aspettare che esca o una einhell, cambiandoci la lama e perdendoci
un po' di tempo per settarla
fare tutto quello che può fare una troncatrice, in ogni caso se la
devi usare solo per hobby puoi prendere o una parkside alla lidl, ma
devi aspettare che esca o una einhell, cambiandoci la lama e perdendoci
un po' di tempo per settarla
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
mariobrossh ha scritto:no io non ho una troncatrice perché col mio banco sega riesco a
fare tutto quello che può fare una troncatrice, in ogni caso se la
devi usare solo per hobby puoi prendere o una parkside alla lidl, ma
devi aspettare che esca o una einhell, cambiandoci la lama e perdendoci
un po' di tempo per settarla
Grazie, ci guarderò, sono curioso di che tipo di banco sega hai, perchè io sono attrezzato ad utensili più o meno, per i ripiani in lamellare o multistrato, sto a posto per lavorarli, ma per le intelaiature per box e tettoie, che sto ristrutturando, devo lavorare travi 10x10 e 15x20, usavo il gattuccio per ora rotto, per tagli dritti ma per i tagli a 45° o simili, ci vuole una troncatrice...se radiale è meglio....
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
Io ho un dewalt 745 che taglia fino a 77 mm in altezza
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
é sempre in vendita o la ha aggiornata ?mariobrossh ha scritto:Io ho un dewalt 745 che taglia fino a 77 mm in altezza
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
il 745 è fuori produzione adesso ci sono due modelli il primo il 7845 rivolto per lo
più agli hobbisti, infatti ha un'altezza di taglio inferiore ed un piano più piccolo,
e poi c'è il 7492 col piano più grande ed una altezza di taglio maggiore, entrambi però
hanno il tasto di stop grande e lo sgancio rapido del coltello divisore essendo
forniti di due coltelli di cui uno per il taglio cieco, la scelta è dettata solo dal budget
e dalle esigenze di ognuno, tieni presente che i prezzi sono molto variabili,
infatti spesso si trovano a prezzi molto inferiori.
Se vuoi approfondire ti posto questo video dove viene spiegata molto bene la differenza
tra i due banchi
più agli hobbisti, infatti ha un'altezza di taglio inferiore ed un piano più piccolo,
e poi c'è il 7492 col piano più grande ed una altezza di taglio maggiore, entrambi però
hanno il tasto di stop grande e lo sgancio rapido del coltello divisore essendo
forniti di due coltelli di cui uno per il taglio cieco, la scelta è dettata solo dal budget
e dalle esigenze di ognuno, tieni presente che i prezzi sono molto variabili,
infatti spesso si trovano a prezzi molto inferiori.
Se vuoi approfondire ti posto questo video dove viene spiegata molto bene la differenza
tra i due banchi
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
Ottimo...è davvero completo, credo lo hai acquistato ad un aetà giovane/matura... ma con questo piano di taglio, non si può troncare un 10x10 lungo 3 metri o più,...tu non credo o non ti è mai servito farlo.... solo questo era il mio problema, piccolo ma rognoso...
- Capitan Farloc
- Site Admin
- Messaggi: 8102
- Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
- Località: Roma
Re: troncatrice..
Le troncatrici che arrivano a quella profondità di taglio hanno costi piuttosto elevati (ad es. la Bosch GCM 12 GDL l'ho vista su amazon a 480 euro), quindi dovrai valutare tu se il gioco vale la candela.
Personalmente quando ho tagliato dei morali da 8 cm ho usato la sega a gattuccio e poi ho rifilato i tagli con la sega a nastro.
Personalmente quando ho tagliato dei morali da 8 cm ho usato la sega a gattuccio e poi ho rifilato i tagli con la sega a nastro.
Luciano
Re: troncatrice..
Si lo so, fino ad ora, ho usato anche io la s. a gattuccio Bosch, ma si è fermato e Bosch non vende più i ricambi del mio modello, e quindi stavo valutando se prendere una troncatrice, ma certamente le professionali sono inavvicinabili,,, il gattuccio nuovo Bosch o simili ne vogliono 150/200 €... le troncatrici poco impegnative hanno lo stesso prezzo ma tagliano in 2 volte...aspetto altri consigli se arrivano..Capitan Farloc ha scritto:Le troncatrici che arrivano a quella profondità di taglio hanno costi piuttosto elevati (ad es. la Bosch GCM 12 GDL l'ho vista su amazon a 480 euro), quindi dovrai valutare tu se il gioco vale la candela.
Personalmente quando ho tagliato dei morali da 8 cm ho usato la sega a gattuccio e poi ho rifilato i tagli con la sega a nastro.
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
al dewalt ci sono arrivato dopo aver provato una troncatrice parkside ed un banco sega boschGBS50 ha scritto:Ottimo...è davvero completo, credo lo hai acquistato ad un aetà giovane/matura... ma con questo piano di taglio, non si può troncare un 10x10 lungo 3 metri o più,...tu non credo o non ti è mai servito farlo.... solo questo era il mio problema, piccolo ma rognoso...
e non tornerei mai indietro, per tagliare pezzi alti faccio due tagli e per pezzi lunghi mi organizzo così


purtroppo in questo campo se si vuole tagliare preciso e con quegli spessori difficilmente si
può ottenere spendendo poco, a meno che non si ricorre a macchine professionali vintage
completamente revisionate e messe a norma che si possono trovare attorno alle 350 €,
le tratta un mio amico se sei interessato fammi sapere
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
Certo, hai risolto molto bene per i tuoi tagli....in foto vedo il banco sega credo fisso, e l'atro accostato che è mobile ?....Per quanto riguarda le macchine vintage revisionate...forse si, potrebbe interessarmi....quando vuoi ti posso mandare in privato il mio numero per WhatsApp, o ind. email....Grazie
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: troncatrice..
no sono tutti e due sulle ruote in modo da poterli spostare a seconda delle necessità,
il nr. te lo mando come messaggio privato qua sul forum
il nr. te lo mando come messaggio privato qua sul forum
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: troncatrice..
mariobrossh ha scritto:no sono tutti e due sulle ruote in modo da poterli spostare a seconda delle necessità,
il nr. te lo mando come messaggio privato qua sul forum
