Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Consigli su acquisti uso e manutenzione degli utensili ed elettroutensili per i nostri lavori di fai da te e non solo
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

Ho rinvenuto questo trapano a batterie malconcio
trapano tau DSCN4976_2.JPG
trapano tau DSCN4976_2.JPG (57.41 KiB) Visto 607 volte
trapano tau DSCN4962_2.JPG
trapano tau DSCN4962_2.JPG (63.61 KiB) Visto 607 volte
trapano tau DSCN4961_2.JPG
trapano tau DSCN4961_2.JPG (105.41 KiB) Visto 607 volte
Si tratta di un tau teknik ed il modello è (probabilmente) 1680ep. Il parco batterie (Ni-Cd fj024) è visibilmente andato e non l'ho ancora aperto per vedere com'è messo dentro, ovvero se il motore e l'elettronica sono compromessi.
Premetto che non ho alcuna esperienza coi trapani a batteria, quindi potrei fare domande anche insensate. Mi chiedevo se valesse la pena rimetterlo in sesto e quanto potrebbe costare. Considerata la potenza massima indicata (210W), oltre che avvitare riuscirebbe a trapanare un foratino usando una punta da 10mm?
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da mariobrossh »

considerando che alla lidl un trapano del genere con batteria da 20 volt e 3 anni
di garanzia viene a costare attorno alle 40 € non credo convenga aggiustarlo,
se ti serve subito invece su Amazon si trovano anche a partire da 30 €
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

sarebbe comunque possibile effettuare una prova semplice ed immediata per verificare se ancora funziona? se sì, come potrei alimentarlo per effettuare la verifica non avendo a disposizione l'adeguato parco batterie?
comunque 210w non bastano per praticare un foro da 10mm in un mattone forato, vero?
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da mariobrossh »

credo proprio di no, per provarlo ti servirebbe un alimentatore da
16/17 volt 12 Ampere non facile da reperire a basso costo però
potresti fare una prova al volo con due cavi belli robusti con una
batteria di auto anche se a 12 volt a dovrebbe girare lo stesso
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

se uso 2 monopolari collegati alla batteria dell'auto solo per un paio di secondi rischio troppo?
Avatar utente
roby
Messaggi: 3179
Iscritto il: gio 02 ago 2007 9:29 am
Località: Roma

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da roby »

JackOnFire ha scritto:se uso 2 monopolari collegati alla batteria dell'auto solo per un paio di secondi rischio troppo?
c'è il rischio che se è in corto qualcosa, rovini la batteria dell'auto.

Se vuoi fare la prova devi usare un fusibile di sicurezza.
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

premesso che sono una capra in questo settore, vale qualcosa usare prima il tester e verificare se i 2 poli corrispondenti del trapano sono in contatto o c'è resistenza infinita?
Avatar utente
Decoratore
Messaggi: 196
Iscritto il: lun 14 set 2009 7:54 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da Decoratore »

Sono d'accordo con mariobrossh , ad oggi fortunatamente gli utensili hanno raggiunto prezzi veramente accessibili ........però c'è un però..
se sei come me che prima di buttare qualcosa ce ne vuole allora tenterei , ma soprattutto per la soddisfazione di riuscirci ; e te lo dice uno che
l'elettricità non sà neppure cos'è .
Ripeto , se hai tempo e passione provaci , poi fai sempre in tempo a comprarne un altro , gli elettroutensili non bastano mai
Ciao
N.B. Decoratore è solo un nickname
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8102
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da Capitan Farloc »

Facendo un rapido calcolo nel pacco batterie ci dovrebbero essere 14 batterie al NiCd.
Dovresti prendere le misure della singola batteria e vedere il prezzo ma se ho visto bene (ed ho capito di quali batterie si tratta) su Amazon non verresti a spendere meno di 30 euro.
Ammesso che cercando un po' in giro riuscissi a trovarle anche ad un prezzo inferiore, ti conviene perderci tempo per avere alla fine un trapano/avvitatore vecchio e poco potente con una spesa che comunque non è molto distante da quanto pagheresti un trapano/avvitatore nuovo?
Personalmente anche io non amo buttare le cose e cerco di ridargli una nuova vita, ma se il gioco non vale la candela... anche no :lol:
Questo naturalmente è il mio pensiero, ma la discussione rimane aperta ad altre opinioni o pensieri.
Luciano
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

L'unico motivo per cui potrei impiegare il mio tempo per rimetterlo in sesto è ottenere un utensile capace di effettuare fori da almeno 6mm in una parete di foratini; tanto per capirci ancora meglio, mi sarebbe utile per fissare il "coperchio" di ferro zincato visto che abbiamo tolto la corrente. Se, sistemato, non ce la farebbe allora lascio stare.

A proposito e solo per curiosità, conoscete questa marca? Sul web ho trovato solo roba vintage.
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8102
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da Capitan Farloc »

No, Tau Teknik mai sentita...
Ma se sul web si trova solo roba vintage, qualcosa dovrebbe significare :lol:
Probabilmente si tratterà di una azienda non più attiva.
Luciano
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da mariobrossh »

ci sarebbe un'altra opzione, sempre ammesso che il trapano funzioni, c'è molta
gente in rete che stampa adattatori per trapani e batterie parkside che si trovano
spesso alla Lidl a buon mercato come quella da 20 volt 2 Ah a 20 € certo alla fine
vai a finire sempre attorno alle 30 € quindi valuta tu cosa fare :?
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

Come detto, l'unico mio incentivo a resuscitarlo sarebbe la certezza di riuscire a forare il laterizio di quello scenario indicato, ma se nessumo di voi mi può garantire che questo pezzo da museo riesca a fare un foro di 6-8mm alla sua massima potenza di 550 giri/min allora lo porto in isola ecologica, tanto più che non ha neppure la percussione.
Capitan Farloc ha scritto:Ma se sul web si trova solo roba vintage, qualcosa dovrebbe significare :lol:
Probabilmente si tratterà di una azienda non più attiva
L'avevo chiesto perchè magari... si trattava di un'azienda di nicchia con una storia pazzesca ed una tecnologia rarissima i cui pezzi superstiti erano di inestimabile valore per i tecnici collezionisti... magari! :P
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da JackOnFire »

Permettete la domanda da ignorante: come si rimuove la punta da questo avvitatore?
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Vecchio trapano, vale la pena resuscitarlo?

Messaggio da mariobrossh »

Apri completamente le griffe del mandrino e guarda se c'è una vite all'interno da svitare
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
Rispondi