Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Consigli su acquisti uso e manutenzione degli utensili ed elettroutensili per i nostri lavori di fai da te e non solo
Rispondi
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da JackOnFire »

Come da oggetto, chiedo consigli sull'acquisto di un mandrino angolare per trapano.
Non ne so nulla sull'argomento, quindi vi chiedo anche di spiegarmi se un dispositivo del genere deve essere innestato in aggiunta al trapano oppure se bisogna prima smontare qualcosa, ovvero il mandrino stesso del trapano. Preciso che userò un trapano AEG SB2E 830R (830w, 2850 g/min, 20mm)
Lo sto acquistando appositamente per effettuare un lavoro all'interno del cofano della mia auto, ovvero forare un componente d'alluminio, in spazi molto angusti, quindi più è piccolo e meglio è e forse sarebbe ancora meglio uno di quelli snodati a 360°. So che l'alluminio è molto tenero e quindi credo basti un mandrino che regga un numero di giri/min anche basso e quindi dovrebbe costar poco ma valuto anche qualcosa di più "importante" per eventuali altri lavori in cui mi serve più potenza (giri/min), tanto dovrebbe essere un dispositivo che dura a vita.
Riguardo l'aspetto economico della spesa brancolo nel buio perchè ho visto prezzi enormemente differenti. Riguardo i luoghi d'acquisto lascio stare le ferramenta perchè so che la roba costa di più, resta il web e le solite piattaforme d'acquisto, oppure i grossi brico center ma sono distanti da me e dovrò valutare il viaggio.

Via ai consigli :)
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da mariobrossh »

qui c'è un vasto assortimento di mandrini angolari, e tutti si inseriscono
nel mandrino del trapano come una normale punta
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da JackOnFire »

ho voluto chiedere in questo forum per beneficiare della vostra diretta esperienza con questi dispositivi, al fine di un vostro consiglio su qualcosa che conoscete già.

per es. qualcuno ha mai usato uno di quelli snodati a 360° come questo? sono migliori sotto tutti i punti di vista rispetto a quelli rigidi a 90°?
Avatar utente
roby
Messaggi: 3179
Iscritto il: gio 02 ago 2007 9:29 am
Località: Roma

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da roby »

Io ne ho usato uno fisso senza snodo per fare dei fori a muro con punte da sei, con un po' di pazienza ed accortezza ci sono riuscito; devo dire che non mi piace tanto ma quando necessità impone non c'è alternativa.
Considera che:
1) devi lavorare a giri bassi (fai prima una prova a vuoto);
2) è abbastanza pericoloso perché se ti sfugge potrebbe ruotare e sbattere da qualche parte;
3) la forza che potrai utilizzare dipende dalla risultante dei due bracci, quindi anche questa risulta essere molto ridotta.

Quello flessibile, invece, lo trovo più adatto per interventi in scatolati (tipo interni di elettrodomestici o cose del genere); forse è meno pericoloso del primo, ma qui la forza che potrai utilizzare sarà veramente esigua.

Nel tuo caso mi verrebbe da consigliarti il secondo, ma non so con esattezza quanto possa essere angusto lo spazio che hai.
Dei due sicuramente il secondo è più pratico.
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 14388
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da mariobrossh »

JackOnFire ha scritto:ho voluto chiedere in questo forum per beneficiare della vostra diretta esperienza con questi dispositivi, al fine di un vostro consiglio su qualcosa che conoscete già.

per es. qualcuno ha mai usato uno di quelli snodati a 360° come questo? sono migliori sotto tutti i punti di vista rispetto a quelli rigidi a 90°?
io ho esperienza diretta con due presi alla lidl ma siccome adesso non sono in vendita
non te li ho consigliati, tanto in ogni caso cambiano le dimensioni la sostanza no ;)
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
JackOnFire
Messaggi: 481
Iscritto il: sab 09 nov 2013 11:24 am

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da JackOnFire »

roby ha scritto: 3) la forza che potrai utilizzare dipende dalla risultante dei due bracci, quindi anche questa risulta essere molto ridotta.
puoi spiegare meglio questo passaggio?

considerate comunque che lo sto prendendo appositamente per forare un componente d'alluminio con una punta da 8mm per 1-2cm di profondità, credo che dovrebbero bastare quei circa 500 giri/min di questi mandrini. che ne pensate?
Avatar utente
roby
Messaggi: 3179
Iscritto il: gio 02 ago 2007 9:29 am
Località: Roma

Re: Mandrino angolare. Consigli per l'acquisto

Messaggio da roby »

JackOnFire ha scritto:
roby ha scritto: 3) la forza che potrai utilizzare dipende dalla risultante dei due bracci, quindi anche questa risulta essere molto ridotta.
puoi spiegare meglio questo passaggio?

considerate comunque che lo sto prendendo appositamente per forare un componente d'alluminio con una punta da 8mm per 1-2cm di profondità, credo che dovrebbero bastare quei circa 500 giri/min di questi mandrini. che ne pensate?
nel senso che il movimento che darai per forare non è più verticale nella direzione della punta, ma a 90 gradi; quindi supponendo che stai tenendo il trapano con la mano destra, sarà solo la mano sinistra a spingere la punta: oltre ad essere scomodo è anche svantaggioso.
Rispondi