Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 29 ago 2014 10:20 am
- Località: Milano
Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Salve, ho deciso di prendere una idropulitrice con kit sturatubi per il lavello cucina, che ormai, sempre più spesso è intasato.
Non vorrei spendere un capitale.
Cosa mi consigliate e quanti bar?
Grazie
Non vorrei spendere un capitale.
Cosa mi consigliate e quanti bar?
Grazie
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 14388
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
da ieri alla Lidl c'è questa con 3 anni di garanzia e la possibilità di fare il
reso incondizionato entro 30 giorni e a parte puoi prendere la sonda sturatubi
reso incondizionato entro 30 giorni e a parte puoi prendere la sonda sturatubi
Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
io per il lavello della cucina non utilizzo nessuna idropulitrice, semplicemente sapendo che il problema tende a ripresentarsi ciclicamente (questione di pendenze e sedimentazione) mi sono costruito un tubo/riduzione che una volta smontato il sifone collega direttamente il rubinetto delle lavastoviglie allo scarico a muro... e la pressione fa il resto (tenendo fermo il tubo, eh) 

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 29 ago 2014 10:20 am
- Località: Milano
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Quindi, butti dentro acqua, con la pressione del rubinetto della lavastoviglie?
E La pressione è sufficiente a liberare l'ostruzione?
E La pressione è sufficiente a liberare l'ostruzione?
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Sì al limite se lo scarico è completamente ostruito prima do una passata con una sonda per smuovere i residui e dopo attacco il tubo ovviamente tolgo il sifone con tutti i tubi senza smontarlo completamente perché di solito è pulito.
La mia teoria è che la prima "botta" di acqua è quella che libera di più, cioè non serve farne scorrere tanta.
Magari chiudere e riaprire più volte il rubinetto per dare più "botte"
termine tecnico ahah
La mia teoria è che la prima "botta" di acqua è quella che libera di più, cioè non serve farne scorrere tanta.
Magari chiudere e riaprire più volte il rubinetto per dare più "botte"
termine tecnico ahah
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Dimenticavo ho fatto anche un altro tubo sempre diretto tra lavello e scarico (quindi senza sifone e troppo pieno) per buttare dentro il prodotto chimico con l'acqua calda, questo lo faccio alla fine cioè quando lo scarico è già sbloccato
come ha detto qualcuno ci passo la serata così
buona fortuna
W il fai da te!
come ha detto qualcuno ci passo la serata così
buona fortuna
W il fai da te!
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 29 ago 2014 10:20 am
- Località: Milano
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Un buon test, prima di comprare una idropulitrice.
Sul balcone ho il rubinetto che ha una pressione fortissima.
Prendo un tubo, parto da lì e provo.
Grazie.
Vi terrò aggiornati.
Sul balcone ho il rubinetto che ha una pressione fortissima.
Prendo un tubo, parto da lì e provo.
Grazie.
Vi terrò aggiornati.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 29 ago 2014 10:20 am
- Località: Milano
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Aggiornamento.
Ieri sera ho usato un disgorgante, senza passare dal sifone.
Direttamente dall'attacco a parete.
Questa mattina, su consiglio di Red Max, ho "sparato" dentro acqua ad alta pressione, usando il rubinetto della lavastoviglie con un tubo da 8mm e di circa 3mt.
Ad un certo punto si è fermato, credo e spero per una curva.
Iniettando acqua a "colpi", sembra che poi sia andata meglio e ne tornava indietro solo in minima quantità.
Poi...
Sempre dall'attacco, dove ho una piccola curva, ho versato sale e bicarbonato, rimontato il sifone e versato due bottiglie di aceto
Nel frattempo un pentolone di acqua andava in ebollizione.
Quando pronta, dopo 10 minuti, l'ho versata nel lavandino.
Sembra che sia tutto a posto, al momento.
Se volte vi aggiorno fra due settimane.
Grazie.
Ieri sera ho usato un disgorgante, senza passare dal sifone.
Direttamente dall'attacco a parete.
Questa mattina, su consiglio di Red Max, ho "sparato" dentro acqua ad alta pressione, usando il rubinetto della lavastoviglie con un tubo da 8mm e di circa 3mt.
Ad un certo punto si è fermato, credo e spero per una curva.
Iniettando acqua a "colpi", sembra che poi sia andata meglio e ne tornava indietro solo in minima quantità.
Poi...
Sempre dall'attacco, dove ho una piccola curva, ho versato sale e bicarbonato, rimontato il sifone e versato due bottiglie di aceto
Nel frattempo un pentolone di acqua andava in ebollizione.
Quando pronta, dopo 10 minuti, l'ho versata nel lavandino.
Sembra che sia tutto a posto, al momento.
Se volte vi aggiorno fra due settimane.
Grazie.
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Bene comunque il tubo non serve farlo entrare, basta un adattatore che faccia tenuta fatto con un pezzo del sifone così da poterlo inserire nella guarnizione che c'è nel muro e dall'altra parte un attacco tipo scarico della lavastoviglie con una fascetta stringi-tubo così non si fanno allagamenti
comunque il principio è quello
comunque il principio è quello

- ottobre_rosso
- Messaggi: 554
- Iscritto il: mar 08 mag 2012 8:42 pm
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Che tipo di idropulitrice per sturare tubi?
Domanda: ma cosi' facendo non si corre il rischio di comprimere ancor piu' il "tappo" e quindi peggiorare la situazione?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro