Ho una sega circolare la quale dopo 10 minuti di uso non ha più funzionato , la prima cosa che ho pensato sono stati i carboncini , anche se ci credevo poco, perché anche se non è nuova, ormai 20 anni circa, ha lavorato pochissimo.
Questa mattina ho aperto dove sono situati i carboncini e ho visto che uno era rotto ed incassato nella sede.
Ora mi/vi chiedo: io ho dei carboncini simili come misura
li posso utilizzare ? Devo necessariamente sostituirli entrambe? Visto che non sono identici li posso modificare?
Grazie
Carboncini
Carboncini
nitro52
Re: Carboncini
L'importante è che si muovono liberamente, ma senza gioco eccessivo, nelle loro sedi. Normalmente si cambiano entrabi ma se uno è buono puoi benissimo cambiare solo quello danneggiato. Una foto del carboncino rotto e di quello che vuoi mettere può essere utile. In ogni caso, pulisci accuratamente la sede. Se quello che hai è un po più grande lo puoi rettificare rendendolo della misura giusta, con una lima o della carta abrasiva.
Re: Carboncini
Vorrei postare la foto ma non riesco col cellulare proverò a descriverlo:
La misura è mm 12x6 la lunghezza di quello che ho è 20 quello rotto ......
Quello rotto al centro della parte superiore e di quella inferiore ha una scanalatura dove nella quale si chiudono, dopo inseriti, dei fermi del contenitore. La scanalatura su quelli che ho io non c'è inoltre dovrei sostituire il filo terminale per mettete la molla che lo spinge , una volta inserito, contro il rotore.
Spero di essermi spiegato bene
Ciao e grazie
La misura è mm 12x6 la lunghezza di quello che ho è 20 quello rotto ......
Quello rotto al centro della parte superiore e di quella inferiore ha una scanalatura dove nella quale si chiudono, dopo inseriti, dei fermi del contenitore. La scanalatura su quelli che ho io non c'è inoltre dovrei sostituire il filo terminale per mettete la molla che lo spinge , una volta inserito, contro il rotore.
Spero di essermi spiegato bene
Ciao e grazie
nitro52
Re: Carboncini
Per le foto, rispondi< allegati< aggiungi file, se non lo carica prbabilmente è troppo grande in tal caso lo riduci.
La scanalatura di cui parli dovrebbe servire da guida, se poi devi modificare anche il filo la cosa si complica. Se posti marca e modello dell'attrezzo possiamo cecarli nuovi.
La scanalatura di cui parli dovrebbe servire da guida, se poi devi modificare anche il filo la cosa si complica. Se posti marca e modello dell'attrezzo possiamo cecarli nuovi.
Re: Carboncini
Grazie ,ho modificato uno di quelli simili passandolo su carta abrasiva ho praticato le due scanalature di fermo sopra e sotto ho saldato al filo il terminale e la molla di quello rotto ho rimontato tutto ed ora sembra che funziona
Grazie Enrico 51 sei stato molto utile
Ciao
Grazie Enrico 51 sei stato molto utile
Ciao
nitro52
Re: Carboncini
Bravo! L'unico problema potrebbe essere la tenuta della saldatura che se a stagno potrebbe non sopportare il calore.