Pagina 1 di 1

Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: dom 04 feb 2024 7:19 pm
da glfai
Usando un tubo quadro metallico di sezione opportuna e lungo circa 1 m, vorrei realizzare una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare a porte o finestre, analogo ai prodotti commerciali visibili in Foto1 e Foto2

Cerco qualcosa di adatto e già pronto da inserire nel ferro quadro per effettuare pressione ai lati della porta e fissare la barra di sicurezza: cosa posso usare ?

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: dom 04 feb 2024 10:54 pm
da scossa
Se non hai già comprato il ferro quadro potresti usare i tubi da idraulica e gli appositi morsetti:
Immagine

ovviamente motandoli al contrario per avere "allragrli" all'interno del vano.

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 3:57 pm
da basianelli
metti una foto della porta, che tipo di muratura sostiene la porta? muratura portante tamponatura tramezzi ? cemento armato? : Question :

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 8:09 pm
da glfai
scossa ha scritto: dom 04 feb 2024 10:54 pmSe non hai già comprato il ferro quadro potresti usare i tubi da idraulica e gli appositi morsetti ...
Bravo, mi hai capito al volo: hanno un nome particolare questi morsetti, così che possa individuarli con precisione ?

Se non esistono morsetti analoghi per ferro quadro, non vedo problema ad usare un tubo simile a quello della tua foto.

basianelli ha scritto: lun 05 feb 2024 3:57 pmmetti una foto della porta, che tipo di muratura sostiene la porta? muratura portante tamponatura tramezzi ? cemento armato?
Per la porta parliamo di muratura portante costituita da blocchetti larghi circa 25 cm, con l'intonaco il muro è spesso circa 27, 28 cm.

Ci sono anche dei punti in cui potrei ancorarmi alla porticina di un ripostiglio posto sotto la finestra, porticina collocata in un muro costituito da mattoni di tramezzo larghi circa 8 cm ...

Penso di capire il motivo della tua richiesta: è il timore che con una caduta, il contraccolpo esercitato dalla corda che va in tensione possa far sì che la barra metallica rompa il muro ...

Il problema nel mio caso non si pone perchè lavoro sempre con la corda in tensione.

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 8:11 pm
da Capitan Farloc
Quando si tratta di sicurezza, eviterei il faidate...
Ciò che acquisti per lo scopo che è mostrato in quelle foto, ti garantisce di essere stato testato in base alle norme di sicurezza, un qualcosa di faidate rischia magari di avere un punto debole a cui non ci si pensa che mette a rischio tutto il sistema.
Dalle foto non c'è modo di sapere i materiali che sono stati utilizzati, gli spessori, la modalità di aggancio delle corde di sicurezza e la tipologia delle corde.
Improvvisare in questo caso non mi sembra davvero il caso ;-)

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 8:14 pm
da glfai
Capitan Farloc ha scritto: lun 05 feb 2024 8:11 pmQuando si tratta di sicurezza, eviterei il faidate ...
Vero, infatti non ho preso una decisione finale sull'adozione di una soluzione del genere, sto solo valutandone la fattibilità.

La userei comunque solo per lavori sporadici e rimarrei sempre con la corda in tensione, così da non testare la resistenza ad un contraccolpo dell'ancoraggio in caso di caduta.

Meglio comunque che andare in un determinato punto senza protezione adeguata ...

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 8:33 pm
da Capitan Farloc
Beh, senza protezione adeguata certi lavori non vanno fatti in nessun caso.
Per il resto, ciò che dici diminuisce sicuramente il rischio che qualcosa possa andare storto, ma ti ripeto, il rischio di sottovalutare qualche dettaglio e trovarsi con qualcosa che possa mettere a rischio la propria incolumità c'è sempre, per questo sconsiglio il faidate in questi casi.

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 05 feb 2024 10:24 pm
da scossa
glfai ha scritto: lun 05 feb 2024 8:09 pm ... hanno un nome particolare questi morsetti, così che possa individuarli con precisione ?
Strettoio a vite per tubi (Pipe Clamp)

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: mar 06 feb 2024 11:29 am
da basianelli
in buona sostanza dovresti realizzare una sorta di ancora di supporto per reggere il tuo peso e calarti dalla finestra tipo arrampicata dico bene?
-Freeclimber?ti alleni a fare pareti? quanto pesi a che quota dovresti scendere?
io nel dubbio userei un tubo innocente pesa un occhio ma se regge i ponteggi. fai le foto della parete da scalare

DescrizioneDomande FrequentiRecensioniGaranzia
Supporto a muro per corda da arrampicata
Mostra di più
Supporto a muro per corda da arrampicata

Immagine
tipo la bandiera del supporto carrucola montacarichi muratore?

Immagine

per sport o per lavoro?
: Question : : Question :
Immagine

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: ven 09 feb 2024 11:45 am
da glfai
basianelli ha scritto: mar 06 feb 2024 11:29 am in buona sostanza dovresti realizzare una sorta di ancora di supporto per reggere il tuo peso e calarti dalla finestra tipo arrampicata dico bene ? ...
In realtà devo uscire dalla finestra di un abbaino, quindi non resterei appeso ma poggerei sulla falda del tetto inclinato di circa 30°

Preferisco comunque una soluzione amovibile come le barre che ho mostrato nelle foto del mio primo post ...

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: sab 24 feb 2024 6:22 pm
da basianelli
metti una foto illuminante che possa fornire ulteriori informazioni un sopralluogo virtuale, comunque a mio avviso se trovi un pezzo di tubo carpenteria innocente credo sui 42,4 credo sia o uno scatolato da 40 x 3 mm di spessore potrebbe essere adeguato, ripeto sono cose indicative le parole fanno aria se le porta il vento se non metti le foto buon lavoro e la sicurezza..occhio. :wavegreen:

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: gio 21 mar 2024 6:54 pm
da glfai
basianelli ha scritto: sab 24 feb 2024 6:22 pmmetti una foto illuminante che possa fornire ulteriori informazioni un sopralluogo virtuale
Vedo solo ora il tuo post.

Questa è la foto più calzante che richiama la parte interna e la porta dove verrà fissata la barra di ancoraggio


Immagine


Questa sotto è la vista dalla parte esterna dell'abbaino.

La spiovenza in foto è praticamente come la mia.

Una volta fuori dalla finestra resterò seduto sulle tegole per lavorare sulla parte esterna della finestra e le tegole sottostanti.


Immagine

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: gio 21 mar 2024 7:45 pm
da giovanni
Non ho capito: quella barra della foto sopra non ti va bene? Oppure non sai dove trovarla... ma che in commercio esiste ed è certificata per il lavoro che devi fare tu. Oppure si trova, ma te la vuoi costruire da solo con l'unico scopo di risparmiare? Questo ultimo spero non sia il tuo caso... perché quando si parla di sicurezza non è il caso di tirare al risparmio. : Fuck You :

Re: Costruire una barra di ancoraggio di sicurezza da applicare alla porta

Inviato: lun 01 apr 2024 8:48 am
da basianelli
ti serve un punto di ancoraggio per agganciare una fune in sicurezza ed accedere al tetto per effettuare controlli e manutenzioni, magari nei negozi sportivi di alpinismo o dai venditori di accessori di sicurezza chi fornisce il materiale per i pompieri la protezione civile vende estintori trovi i dispositivi giusti.esiste una impresa acrobatica che fa riparazione sugli edifici tipo uomo ragno, non usa scale o ponteggi si calano dalle terrazze con le funi domanda a loro dove acquisiscono le loro attrezzature. farla fare dal fabbro a mio avviso se usi un tubo innocente da carpenteria o uno scatolato40, x40 da 3 mm dovrebbe essere sufficiente certificato è meglio.

file:///C:/Users/User/Downloads/PROTEKT%20-%200%20-%20Zestawy%20asekuracyjne.pdf
https://protekt.it/attrezzature-per-vig ... taggio~c26
Immagine