Pagina 1 di 1

Forno solare (provvisorio)

Inviato: mar 07 lug 2009 5:18 pm
da freespirit83
Salve a tutti,
questo è il mio primo lavoro. Spero di migliorare con la pratica.


http://www.youtube.com/watch?v=jGf38W4x ... annel_page

Inviato: gio 09 lug 2009 10:14 am
da forumauro
Bello, ma scusa la mia ignoranza a che serve? Per cucinare? Non ho mai sentito parlare di un forno solare.
grazie epr le delucidazioni

Inviato: gio 09 lug 2009 1:24 pm
da isex
dovresti usare una guarnizione ed un vetro temperato come quello del forno.

Inviato: gio 09 lug 2009 2:53 pm
da freespirit
forumauro ha scritto:Bello, ma scusa la mia ignoranza a che serve? Per cucinare? Non ho mai sentito parlare di un forno solare.
grazie epr le delucidazioni
L'idea è nata pensando a quando si vanno a fare delle scampagnate e si porta il pranzo al sacco. Di solito sempre cose fredde, perchè allora non costruire uno scalda vivande?! Solo che facendo le prove ho visto che con poco si possono raggiungere temperature alte per riscaldare i cibi e un pò basse per cucinare. Questo significa che apportando migliorie è possibile creare un piccolo forno che riesce realmente a cucinare.

Ci sono forni solari più complessi del mio che arrivano anche sui 200°C

Inviato: gio 09 lug 2009 3:19 pm
da °°Giacomo°°
bella idea, molto creativa ed ecologica, ;)
bisognerebbe sfruttare dei princìpi come quello della lente (penso ad esempio a quelle per scaldare l'acqua) e quello degli specchi solari, magari anche "alla buona" chiaramente, e ottimizzare le dispersioni per raggiungere temp + alte,
sono curioso di vedere se fai modifiche :)

Inviato: ven 10 lug 2009 9:03 am
da freespirit
A dir la verità prima di fare il forno (pensato in un paio di giorni) ero partito un anno fa con un'idea forse un pò troppo grande per una persona sola.

Esistono in commercio delle parabole di lamiere che concentrano i raggi del sole e sul fuoco della parabola si mette un tegamino per cucinare. Di solito lo si usa per far bollire l'acqua, cucinare dei bolliti o al massimo fare delle fritture. Le loro dimensioni sono abbastanza limitate, al massimo parabole con apertura di un metro di diametro.

Io ne ho progettata una con un'apertura di 1.60 m di diametro e al posto delle lamiere degli specchi (il sole alla mia latitudine manda circa 600-700 W /mq forse anche più, la parabola ha quasi 2 mq di apertura.Naturalmente togliete delle perdite). Gli specchi li ho recuperati dal centro "ecologico" del mio comune. Purtroppo mi sono fermato nel momento in cui c'è da costruire il telaio. Ho già tutti i ferri piegati nel modo giusto manca solo di saldarli con una certa precisione. Il punto è il tempo e due mani buone. Intanto vi faccio vedere alcune foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: ven 10 lug 2009 9:55 am
da °°Giacomo°°
infatti pensavo proprio ad una cosa del genere!
oppure anche più specchi piani che proiettino la luce solare nello stesso punto
cito wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Specchi_ustori

ciao!

Inviato: gio 23 lug 2009 8:44 am
da freespirit
L'altro giorno con il sole di luglio ho tirato fuori il forno...

Sorprende! Il termostato è arrivato a 110°C, ora non so se fosse l'aria o il ripiano inferiore in ferro, comunque è una bella temperatura.

Mi sono accorto anche dei problemi di isolamento. Il fondo (multistrato di 2cm) e le pareti laterali (multistrato 1cm + pannello isolante per muri) erano molto calde... andrebbe rifatto tutto per esempio facendo una sorta di doppia scatola con una intercapedine in mezzo. Vedremo in futuro quando avrò un pò di tempo.