Riparare lo Specchietto Retrovisore Esterno rotto di una Alfa Romeo 156
Sei a Pagina 4
|
Vai a pagina
1 -
2 -
3 -
4
|

Analisi del problema
Lo snodo è quindi composto da:
A) La parte in metallo che va attaccata allo sportello.
B) La parte in metallo che rimane attaccata allo specchietto retrovisore.
C) La molla che tiene uniti i due pezzi dello snodo.
D) La rondella di protezione.
E) La rondella dentata che blocca la molla.
Rimontare la rondella di bloccaggio così come era in precedenza è un operazione complicata e probabilmente possibile soltanto se si ha (o si costruisce) un attrezzo apposito, quindi ho scartato questa ipotesi.
|
|
Soluzione alternativa
Visto che l'interno dello snodo è vuoto, ho pensato ad una soluzione alternativa, invece di bloccare la molla tramite la rondella di bloccaggio che si fissa all'esterno dello snodo, utilizzare un bullone che passa all'interno, mi sono procurato quindi:
- Una vite M8 (diametro 8mm) lunga 50 mm
- Due dadi M8
- Una rondella da 8 mm con diametro esterno di 24 mm
- Una rondella da 8 mm con diametro esterno di 40 mm
.
|
|
Montaggio dello snodo
La rondella più piccola andrà sulla testa della vite e dovrà entrare nella sede del pezzo dello snodo che andrà attaccato allo sportello, ed una volta messi in posizione l'altro pezzo dello snodo e la molla si inserirà sulla vite la rondella più grande ed un dado che stringendolo con una chiave inglese consentirà la compressione della molla senza utilizzare altri strumenti.
Una volta arrivato a serraggio si inserirà l'altro dado per evitare che con il movimento il primo si possa svitare e poi si procederà a rimontare il tutto, la rondella di bloccaggio e quella di protezione che erano usate in precedenza non servono più.
Spero che l'idea vi piaccia e vi assicuro che quello specchietto non si è più smontato.
Un caro saluto a tutti
Luciano (Capitan Farloc)
|
|


ATTENZIONE!!!
Prima di effettuare qualsiasi operazione descritta nel sito, leggete le NOTE DI SICUREZZA.
In ogni caso chi gestisce questo sito non risponde di danni che dovessero causarsi a persone o cose a seguito di quanto descritto sulle pagine del sito stesso

ATTENZIONE: I consigli e le indicazioni dati in questo sito sono da considerarsi senza alcuna garanzia di correttezza e/o riuscita. Si sconsiglia quindi a chi non avesse sufficente dimestichezza con il tipo di attività da eseguire, dall'effettuare qualsiasi attività che possa in qualsiasi modo essere pericolosa per l'incolumità propria o delle altre persone o che possa in qualche modo causare danni di qualsiasi tipo.
ATTENZIONE: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Le aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.