Apri Lista Menu Idraulica Idraulica

Apri Lista Menu Falegnameria Falegnameria
Apri Lista Menu Appunti e consigli di Falegnameria Appunti e
 suggerimenti per
 la falegnameria

Realizzare un armadio a muro come ripostiglio Realizzare un
 armadio a muro
 come ripostiglio

Realizzare un ripiano portaspezie per la cucina Realizzare un
 portaspezie per
 la cucina

Realizzare un semplica portamestoli per la cucina Realizzare un
 portamestoli per
 la cucina

Costruire degli sportelli in legno multistrato o truciolare laminato per uno scaffale o una libreria Costruire degli
 sportelli per una
 libreria

Costruire un mobile su misura per utilizzare al meglio lo spazio di un sottoscala Costruire un
 mobile per arredare
 un sottoscala

Costruire un portatovaglioli in legno compensato usando il traforo Costruirsi un
 portatovaglioli con
 il traforo

Costruire una libreria o scaffale porta CD e VHS Costruire uno
 scaffale porta-CD

Come fare da se dei comodini in legno Come fare da se
 dei comodini in legno

Costruire un tavolo da cucina Costruire un
 tavolo da cucina

Costruire un economico carrello porta TV utilizzando un bancale di legno Costruire un
 carrello porta TV
 con un bancale

Costruire un Semplice, Economico ed Elegante Mobile Rack per l'Impianto Stereo Costruire un
 mobile rack per
 l'impianto stereo

Costruire bidoni per la raccolta differenziata Costruire dei
 bidoni per la raccolta
 differenziata
 

Apri Lista Menu Elettricità Elettricità

Apri Lista Menu Elettrodomestici Elettrodomestici
Apri Lista Menu Riparazione Elettrodomestici Fai Da Te Riparazioni
Apri Lista Menu Appunti e consigli di Vincenzo75 I Quaderni
 di Vincenzo75

Apri Lista Menu Casa Casa

Apri Lista Menu Auto e Moto Auto e Moto

Apri Lista Menu Giochi e Giocattoli Giochi e Giocattoli

Vai al Forum del FaiDaTe Vai al Forum

Nite Importanti sulla Sicurezza Note sulla Sicurezza

Elenco di Links Amici Pagina dei Link Amici


 
Logo-IlSitoDelFaiDaTe


Costruire un Semplice, Economico ed Elegante Mobile Rack per l'Impianto Stereo

by WOLF

 

Sei a Pagina 1

Vai a pagina 1 - 2


Ciao a tutti, come premesso nella presentazione (mi sono ritagliato un po’ di tempo) vi presento una mia piccola realizzazione che spero possa essere utile a qualcuno (anche solo come punto di partenza per realizzazioni più complesse).
L’idea nasce dall’esigenza di avere un mobiletto per mettere lo stereo, premesso che lo spunto arriva da vari progetti internettiani … volevo una cosa che non fosse come quei mobiletti porta stereo o tv che si trovano all’ ikea o nei centri commerciali, leggeri e instabili, ma neanche come i tavolini esoterici dei centri hi-fi che costano come un rene al mercato nero, ora … visto che il mio stereo è formato da parecchi pezzi avevo la necessità di avere parecchi ripiani, quindi difficilmente l’avrei trovato con le specifiche di cui avevo bisogno, ergo …. me lo faccio da solo !
Altra premessa, le misure che indicherò sono quelle che ho usato io, per le mie esigenze, ma nulla vieta di modificarle a piacere da voi perché non sono vincolanti.

ilsitodelfaidate.it - Dettaglio dei ripiani del Mobile Rack per l'impianto Stereo

 


ilsitodelfaidate.it - Dettaglio dei dadi ciechi usati come cappellotti nel Mobile Rack per l'impianto Stereo

Elenco materiali :
• 8 pezzi di MDF (mediumdensity) 40 x 60 x 2 cm.
• 3 barre filettate diametro 25 mm. Lunghezza 150 cm
• 48 dadi diametro 25 mm.
• 48 rondelle diametro interno 25 mm.
• 48 rondelle di gomma o sughero diametro interno 25 mm.
• 6 dadi ciechi
• Vernice nera
Bene, adesso che abbiamo il materiale passiamo agli attrezzi che serviranno per la realizzazione :
• Trapano con punta da legno di diametro 25 mm. comunemente chiamata “mecchia”
• Chiave a pappagallo
• Pezzo di carta abrasiva
• Bolla o livella
• Un paio di morsetti da falegname (utili in seguito ma non indispensabili)
• Utile anche una raspa da legno per smussare leggermente i fori


 


Passiamo alla prima fase di realizzazione, la foratura, la più delicata, perché per un buon risultato bisogna che i fori siano tutti esattamente nello stesso punto, per aiutarsi a fare ciò basta usare un piccolo trucco, iniziamo a forare il primo pannello di MDF usando questi riferimenti, disegnate sul pannello un quadrato di 40 x 40 come da fig. 1 e tracciate due diagonali, a questo punto misurate 8 cm dall’angolo in alto e 8 da quello in basso, e segnate un punto, che sarà esattamente dove andrete a bucare (fidatevi, è più difficile spiegarlo che farlo), bene, fatto questo tracciate un’altra linea di “mezzeria” che divide in due il pannello e segnate a 5 cm. dal bordo il terzo buco, in fig. 1 sono segnati come fori 1, 1 bis e 2.
Bene, fatto il primo pannello dobbiamo fare tutti gli altri ….. UGUALI, un piccolo trucco sta nel morsettare un pannello a quello già fatto e usarlo come dima per la foratura (per questo vi indicavo negli attrezzi i morsetti da falegname), cosi dovrete misurare solo il primo.

ilsitodelfaidate.it - Schema di foratura dei ripiani del Mobile Rack per l'impianto Stereo

Vai alla Pagina Precedente  Vai alla Pagina Precedente

Vai alla Pagina Successiva  Vai alla Pagina Successiva










ATTENZIONE!!!

Prima di effettuare qualsiasi operazione descritta nel sito, leggete le NOTE DI SICUREZZA.
In ogni caso chi gestisce questo sito non risponde di danni che dovessero causarsi a persone o cose a seguito di quanto descritto sulle pagine del sito stesso


 

Privacy Policy

Cookie Policy

ATTENZIONE: I consigli e le indicazioni dati in questo sito sono da considerarsi senza alcuna garanzia di correttezza e/o riuscita. Si sconsiglia quindi a chi non avesse sufficente dimestichezza con il tipo di attività da eseguire, dall'effettuare qualsiasi attività che possa in qualsiasi modo essere pericolosa per l'incolumità propria o delle altre persone o che possa in qualche modo causare danni di qualsiasi tipo.

ATTENZIONE: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Le aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui oppure leggi l'informativa sulla Privacy Policy e sulla Cookie Policy.