Apri Lista Menu Idraulica Idraulica

Apri Lista Menu Falegnameria Falegnameria
Apri Lista Menu Appunti e consigli di Falegnameria Appunti e
 suggerimenti per
 la falegnameria

Realizzare un armadio a muro come ripostiglio Realizzare un
 armadio a muro
 come ripostiglio

Realizzare un ripiano portaspezie per la cucina Realizzare un
 portaspezie per
 la cucina

Realizzare un semplica portamestoli per la cucina Realizzare un
 portamestoli per
 la cucina

Costruire degli sportelli in legno multistrato o truciolare laminato per uno scaffale o una libreria Costruire degli
 sportelli per una
 libreria

Costruire un mobile su misura per utilizzare al meglio lo spazio di un sottoscala Costruire un
 mobile per arredare
 un sottoscala

Costruire un portatovaglioli in legno compensato usando il traforo Costruirsi un
 portatovaglioli con
 il traforo

Costruire una libreria o scaffale porta CD e VHS Costruire uno
 scaffale porta-CD

Come fare da se dei comodini in legno Come fare da se
 dei comodini in legno

Costruire un tavolo da cucina Costruire un
 tavolo da cucina

Costruire un economico carrello porta TV utilizzando un bancale di legno Costruire un
 carrello porta TV
 con un bancale

Costruire un Semplice, Economico ed Elegante Mobile Rack per l'Impianto Stereo Costruire un
 mobile rack per
 l'impianto stereo

Costruire bidoni per la raccolta differenziata Costruire dei
 bidoni per la raccolta
 differenziata
 

Apri Lista Menu Elettricità Elettricità

Apri Lista Menu Elettrodomestici Elettrodomestici
Apri Lista Menu Riparazione Elettrodomestici Fai Da Te Riparazioni
Apri Lista Menu Appunti e consigli di Vincenzo75 I Quaderni
 di Vincenzo75

Apri Lista Menu Casa Casa

Apri Lista Menu Auto e Moto Auto e Moto

Apri Lista Menu Giochi e Giocattoli Giochi e Giocattoli

Vai al Forum del FaiDaTe Vai al Forum

Nite Importanti sulla Sicurezza Note sulla Sicurezza

Elenco di Links Amici Pagina dei Link Amici


 
Logo-IlSitoDelFaiDaTe


Come Costruire una Libreria o Scaffale PortaCD, DVD e Videocassette

 

Sei a Pagina 1

Vai a pagina 1 - 2 - 3 - 4


A casa mia avevo uno spazietto in fondo al corridoio, a fianco della scarpiera che da tempo mi stuzzicava... volevo costruire qualcosa ma lo spazio era piuttosto limitato e non sapevo proprio cosa metterci.
Poi un giorno, cercando di mettere ordine tra la marea di CD di musica, quelli del computer, i DVD ed alcune vecchie Videocassette ho avuto l'illuminazione... UNO SCAFFALE/LIBRERIA PORTA-CD DVD e VIDEOCASSETTE!
Ho preso metro, carta e matita ed ho cominciato a misurare lo spazio a disposizione, le dimensioni delle custodie dei vari CD, VHS, DVD ed ho cominciato a buttar giù qualche schizzo.
Sì, perchè è importante avere le idee ben chiare quando si vuole fare qualcosa con il legno, altrimenti se si comincia a tagliare senza aver fatto uno schema dettagliato, si rischia di sbagliare e di avere dei pezzi che non si possono assemblare insieme.
Lo schema che ho disegnato ha 9 scompartimenti, 4 per i CD, 4 per i DVD e le Videocassette ed uno più ampio dove possono essere messi i dischi in vinile.
Lo schema è possibile scaricarlo in formato A4 da questo link:
Schema di Costruzione del Porta-CD in formato A4.
Ah!... Naturalmente lo schema ha le misure dello spazio del mio corridoio, nulla vieta di allargare spostare i ripiani alzare o abbassare a seconda delle proprie esigenze, ma.. seguite il mio consiglio... fate uno schizzo con tutte le misure altrimenti ci si sbaglia facilmente.

ilsitodelfaidate.it Schema di costruzione dello Scaffale Porta CD

 


ilsitodelfaidate.it Le tavole di legno grezzo devono essere lisciate con un pialletto elettrico

Per quanto riguarda il materiale la scelta è varia, dipende naturalmente dalla qualità che si vuole ottenere ma anche da quanto si vuole spendere.
Un buon effetto si può ottenere utilizzando del multistrato nobilitato (sarebbe a dire con le superfici a vista già impiallacciate con un legno più "nobile") e rifinendo i bordi con una striscia di impiallacciatura dello stesso legno, adesiva a "caldo", cioè che và applicata scaldandola con il ferro da stiro.
Il costo però utilizzando questo genere di materiali sale abbastanza, il negozio che ho interpellato mi ha fatto un prezzo che poteva variare tra i 60 ed i 100 Euro, ma anche lì dipende dal tipo di multistrato, dall'impiallacciatura presente e... dal negozio naturalmente.
Il truciolato (o truciolare) lo eviterei perchè è più difficile da lavorare, più pesante e meno resistente, il progetto inoltre prevede l'utilizzo delle spine di legno per non mettere le viti a vista, ed il truciolato tende a sfaldarsi se si fora sul bordo.


 


Vai alla Pagina Precedente  Vai alla Pagina Precedente

Vai alla Pagina Successiva  Vai alla Pagina Successiva


ATTENZIONE!!!

Prima di effettuare qualsiasi operazione descritta nel sito, leggete le NOTE DI SICUREZZA.
In ogni caso chi gestisce questo sito non risponde di danni che dovessero causarsi a persone o cose a seguito di quanto descritto sulle pagine del sito stesso


 

Privacy Policy

Cookie Policy

ATTENZIONE: I consigli e le indicazioni dati in questo sito sono da considerarsi senza alcuna garanzia di correttezza e/o riuscita. Si sconsiglia quindi a chi non avesse sufficente dimestichezza con il tipo di attività da eseguire, dall'effettuare qualsiasi attività che possa in qualsiasi modo essere pericolosa per l'incolumità propria o delle altre persone o che possa in qualche modo causare danni di qualsiasi tipo.

ATTENZIONE: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Le aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui oppure leggi l'informativa sulla Privacy Policy e sulla Cookie Policy.