Isolare un rubinetto di un termosifone: si può?

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Rispondi
cicciounico
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 30 mar 2020 9:20 pm

Isolare un rubinetto di un termosifone: si può?

Messaggio da cicciounico »

Salve,
impianto centralizzato, vorrei evitare di chiamare l'azienda addetta per svuotare l'impianto.
Sotto vi mostro la valvola di entrata dell'acqua nel termosifone: oggi ho notato che perde qualche goccia d'acqua.
Domanda: potrei avvitarci sopra "qualcosa" per isolarla? Tanto non la tocco mai, è sempre aperta, oggi ci ho messo le mani solo per cambiare la valvolina di sfogo del termo. Un tappo penso sia troppo corto, alternative? Solo per dormire sonni tranquilli, l'ultima volta che mi è partito un tubo di entrata ad un termo mi è costato 367€ di Venturi pronto intervento:
Allegati
rubinetto.jpg
rubinetto.jpg (116.22 KiB) Visto 103 volte
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Isolare un rubinetto di un termosifone: si può?

Messaggio da giovanni »

Sai valutare di quanto è quella filettatura dove vuoi avvitare un tappo? Ammettiamo sia di 3/4": ti serve un manicotto da 3/4" più un tappo di 3/4".
Ce li avviti con la canapa e hai risolto. Per il tappo, prendine uno scaricato dentro per il passaggio del filettato che sporge.
Manicotto di 3 quarti.png
Manicotto di 3 quarti.png (35.5 KiB) Visto 101 volte
Immagine
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
cicciounico
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 30 mar 2020 9:20 pm

Re: Isolare un rubinetto di un termosifone: si può?

Messaggio da cicciounico »

Grazie mille, velocissimo e dettagliato 8) : Yahooo : : Yahooo :
Rispondi