Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Rispondi
Giallu
Messaggi: 167
Iscritto il: sab 20 giu 2020 11:04 pm

Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Giallu »

Ciao a tutti
premetto che voglio provarci da solo e se proprio non ce la farò allora chiamerò, non sono un tecnico ma mi diletto alla grande nel faidate, se quindi dico termini non tecnici o faccio domande stupide, cercate di comprendermi senza dirmi di chiamare un idraulico.

Detto questo, ho 2 termosifoni, quello della stanza e quello della sala, che vorrei switchare quindi mettere in stanza quello della sala e viceversa, in piu vorrei sostituire il detentore che ho in sala visto che ogni tanto mi tira giu una goccia e mi sta facendo la stalagmite di calcare per terra.

Ho già guardato vari video su youtube ma non mi sono chiare alcune cose...

Allora da quel che ho capito devo prima cosa spegnere la caldaia, in secondo luogo chiudere la valvola in alto del calorifero, chiudere il detentore sotto (vitina), aprire la valvolina dalla parte opposta per sgorgare l'acqua nel radiatore e infine aprire i dadi della valvola e detentore (lato calorifero) per sbloccare il radiatore cosi che poi possa tirarlo via... Fino a qui in teoria ci sono perchè alla fine blocco l'acqua sopra e sotto isolando il radiatore che posso tirarlo giu e sostituirlo, ma se voglio cambiare il detentore?

E qui mi sorgono delle domande:
1) Se apro il dado del detentore lato muro per tirarlo via mi viene giù tutta l'acqua dell'impianto e devo bacinella dopo bacinella tirarla via fino a che non finisce? (tenete conto che è una casa costruita piu di 40 anni fa e mai ristrutturata quindi non credo ci siano rubinetti o cose del genere che isolino l'impianto per ogni termosifone)
2) una volta switchati i radiatori, ricollegati tutti con nuovo detentore ecc, per rimettere l'acqua nell'impianto devo semplicemente girare la valvolina della caldaia "che aumenta la pressione" o c'è qualcos'altro da fargli?? (ho una junkers turbo del 2013)
Nel senso, apro la valvolina della caldaia "che aumenta la pressione", porto a 1.5 bar poi vado a sfiatare tutti i caloriferi di casa dalla valvolina, poi torno e ricarico fino a che non avrò piu aria nell'impianto e una pressione di 1/1.2bar?

Spero di essermi spiegato, spero possiate aiutarmi a capire meglio, grazie :)

ps: allego foto di uno dei caloriferi da spostare per rendere l'idea e foto di valvola e detentore (da cambiare)

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Capitan Farloc »

Allora, andiamo per gradi...
Come prima cosa, la procedura che hai indicato serve naturalmente per poter lavorare su un termosifone senza svuotare l'intero impianto (il che ha senso soprattutto negli impianti condominiali in cui l'operazione impatta su tutto il palazzo) ma nel tuo caso ovviamente (come hai giustamente ipotizzato) non è applicabile perché devi sostituire un detentore.
Quindi direi che potresti procedere in questo modo:
1) Provvedi prima a "togliere pressione" all'impianto aprendo una valvolina di uno dei termosifoni e raccogliendo l'acqua fino a che esce (in genere qualche litro)
2) Chiudi valvola sopra e detentore del termosifone
3) Metti un recipiente sotto il detentore e svita il dado che è attaccato al termosifone ed ora uscirà ancora acqua in quanto la valvolina è situata in alto e quindi il termosifone è ancora pieno d'acqua
4) Svuotato il termosifone puoi svitare anche l'altro dado e smontarlo
5) A questo punto prima di smontare il detentore che devi sostituire, chiuderei valvole e detentori di tutti gli altri termosifoni presenti in casa, mi sembra inutile far si che si svuotino tutti i termosifoni di casa.
6) Smonta il detentore raccogli l'acqua che esce e sostituiscilo.
7) Smonti anche l'altro termosifone (raccogliendo l'acqua che c'è al suo interno e fai l'inversione rimontandoli come desideri tu.
8 ) a questo punto riapri tutte le valvole e tutti i detentori e apri la valvolina della caldaia "che aumenta la pressione" fino alla pressione giuste e cominci a fare lo spurgo di tutti i termosifoni fino a che non esce tutta l'aria (tieni conto che durante questa operazione dovrai probabilmente riaprire più e più volte la valvolina per ripristinare la pressione che nel frattempo sarà andata a zero)
9) Una volta che non ti esce più aria dalle valvoline dei termosifoni e che hai riportato nuovamente la pressione a quella corretta, prova ad accendere la caldaia e a far scaldare i termosifoni, sentirai per un po' delle bolle d'aria che circoleranno nella pompa ma piano piano si dovrebbe stabilizzare.
10) Dopo qualche ora che hai utilizzato i termosifoni ed hanno avuto il tempo poi di freddarsi, ricontrolla la pressione che si sarà abbassata e ripristinala al valore corretto.
Facci sapere se ci sono dubbi o domande, noi siamo quì
Luciano
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da giovanni »

Giallu ha scritto: sab 02 dic 2023 1:42 pm ... ho 2 termosifoni, quello della stanza e quello della sala, che vorrei switchare quindi mettere in stanza quello della sala e viceversa, in piu vorrei sostituire il detentore che ho in sala visto che ogni tanto mi tira giu una goccia e mi sta facendo la stalagmite di calcare per terra.
Riposta OT:
dimmi curioso... ma perché vorresti fare questo scambio? Perché mi pare di aver capito che i due termo sono uguali... oppure no? Poi, riguardo al detentore, ci sta di poterlo sistemare anche senza cambiarlo. Io ce l'ho uguali e molti anni fa ricordo che uno mi gocciolava e mi pare che risolsi cambiando solo una guarnizione. : Rolleyes :
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Giallu
Messaggi: 167
Iscritto il: sab 20 giu 2020 11:04 pm

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Giallu »

Spiegazione perfetta grazie 1000!!!!
Dunque in pratica tantissimi anni fa i miei genitori fecero scambiare il termisifone della sala (da 10 elementi) con quello della stanza da letto (da 8 elementi) per non so quale motivo, adesso però per problemi in sala di umidità, vorrei ripristinare i 2 caloriferi come dovevano essere all’origine, per questo vorrei fare il cambio cosi magari aiuta un po di piu a scaldare la sala, ovviamente non lo farò d’inverno perché se qualcosa mi va storto mi rimane casa fredda per giorni, farò dunque questa operazione in tarda primavera o estate cosi da non usare i caloriferi e potermela lavorare con calma, adesso però vorrei studiare esattamente bene il tutto per capire cosa comprare, se per me è fattibile (e sembra di si) e come poi operare.

C’è una cosa però che vorrei chiedere in piu, mia madre mi ha detto che quando gli hanno fatto lo spostamento, gli idraulici gli hanno detto che una volta fatto non si sarebbe poi potuto piu switchare un'altra volta perché i tubi erano diversi (non si ricorda esattamente) ma qui mi sorge un dubbio, è possibile una cosa del genere o era solo una stupidata degli idraulici di tanti decenni fa? Allego foto con gli attacchi della sala e della stanza che magari riuscite a colpo d’occhio a capire meglio la situazione

Ah ok quindi, avendo 5 caloriferi in totale in casa, dovendo operare su 2 caloriferi, gli altri 3 se chiudo valvola sopra e detentore sotto, quell’acqua non viene giustamente tolta dall’impianto e quindi dovrei sgorgare meno acqua, questa è una cosa importante da sapere!
Grazie :)

ps: visto che è tutto vecchio di almeno 40 anni, forse mi conviene cambiare proprio tutti e 4 gli innesti, 2 valvole e 2 detentori... però mi stranisce questa cosa che le dimensioni dei tubi sono diverse (a detta dell'idraulico del tempo)

Immagine

Immagine
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da giovanni »

I tubi sembrano tutti di D.12 (?)... però controllali con il calibro. Comunque, se li hai invertiti una volta, non vedo perché non si possano invertire un altra volta... :-o : Eeek :
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Capitan Farloc »

Potrebbe trattarsi di un problema di posizione e lunghezza dei tubi, se i termosifoni sono sotto una finestra, potrebbero aver spostato i tubi per poterli mettere al centro oppure potresti ritrovarti con gli attacchi che sorreggono il termosifone che non si adattano ad uno dei due termosifoni, ma sono tutti problemi (anche l'eventuale differenza di diametro dei tubi), che si possono risolvere acquistando e montando i pezzi corretti.
L'unico problema più complicato è se avessero spostato l'uscita dei tubi della stanza o modificato la lunghezza di quelli della sala.
Hai verificato se il termosifone più grande c'entra nella sala? (misurando ovviamente da dove è ora l'attacco)
Luciano
Giallu
Messaggi: 167
Iscritto il: sab 20 giu 2020 11:04 pm

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Giallu »

Capitan Farloc ha scritto: dom 03 dic 2023 4:14 pm Potrebbe trattarsi di un problema di posizione e lunghezza dei tubi, se i termosifoni sono sotto una finestra, potrebbero aver spostato i tubi per poterli mettere al centro oppure potresti ritrovarti con gli attacchi che sorreggono il termosifone che non si adattano ad uno dei due termosifoni, ma sono tutti problemi (anche l'eventuale differenza di diametro dei tubi), che si possono risolvere acquistando e montando i pezzi corretti.
L'unico problema più complicato è se avessero spostato l'uscita dei tubi della stanza o modificato la lunghezza di quelli della sala.
Hai verificato se il termosifone più grande c'entra nella sala? (misurando ovviamente da dove è ora l'attacco)
Secondo me è proprio un problema di questo tipo, almeno, da come mi ha accennato mia madre di quello che si ricorda...

Dunque, il calorifero della stanza è "zancato" al primo elemento e al 7 elemento e anche quello della sala è agganciato al 1 e al 7 elemento, quello della sala del numero 7 ha un aggancio un filo diverso, come se fosse stato modificato dall'originale (anche dalla foto si vede che c'è un tondino che tiene su il 7 elemento)

Le misure le vedi anche dalle foto, però provo a scriverne alcune per maggior sicurezza.
lunghezza termosifone sala da valvolina sfogo a dado della valvola = dire 59.5 ma facciamo 60cm
lunghezza termosifone stanza sempre da valvolina a dado valvola = direi 73cm
spazio di incasso sotto mensola della sala, da valvola di accensione a legno in fondo= direi 72cm circa

Da queste rilevazioni quindi è possibile in effetti che siano stati allungati i tubi per mettere su quel calorifero della sala?
in pratica avrei quasi 1cm di gioco di lato per poter mettere il calorifero in sala, c'è un modo per capire se hanno effettivamente allungato i tubi e come???

ti allego qualche foto, dove vedi sughero in fondo è la stanza (dove c'è il termosifone della sala da 10 elementi) mentre dove vedi bianco è la sala (con termosifone della stanza da 8 elementi)

Grazie :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Capitan Farloc »

Allora... Il termosifone della sala sembrerebbe centrato, quindi forse sono stati spostati i tubi, anche se mi sembra strano che sia stata sostituita solo la zanca al settimo elemento, se il termosifone fosse stato spostato più a destra per centrarlo avrebbero dovuto cambiare entrambi le zanche mentre da come mi dici, sembra come se la prima fosse stata lasciata quella vecchia e la seconda (che a quel punto era troppo distante per agganciare il termosifone più corto) fosse stata sostituita con una nuova.
Se hanno spostato i tubi devono aver aperto una traccia nel muro dove passa il tubo del termosifone, tagliato il vecchio tubo e saldato un pezzo nuovo più lungo e richiusa la traccia, poi il tubo viene piegato e tagliato a misura.
Luciano
Giallu
Messaggi: 167
Iscritto il: sab 20 giu 2020 11:04 pm

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Giallu »

Capitan Farloc ha scritto: dom 03 dic 2023 6:52 pm Allora... Il termosifone della sala sembrerebbe centrato, quindi forse sono stati spostati i tubi, anche se mi sembra strano che sia stata sostituita solo la zanca al settimo elemento, se il termosifone fosse stato spostato più a destra per centrarlo avrebbero dovuto cambiare entrambi le zanche mentre da come mi dici, sembra come se la prima fosse stata lasciata quella vecchia e la seconda (che a quel punto era troppo distante per agganciare il termosifone più corto) fosse stata sostituita con una nuova.
Se hanno spostato i tubi devono aver aperto una traccia nel muro dove passa il tubo del termosifone, tagliato il vecchio tubo e saldato un pezzo nuovo più lungo e richiusa la traccia, poi il tubo viene piegato e tagliato a misura.
Mia madre, da quel poco che si ricorda, mi ha detto che non sono stati spaccati muri per cambiare i tubi, però ricorda che l'idraulico gli aveva detto che non si poteva poi tornare indietro per non sa quale ragione, boh non so, è questo piu che altro che vorrei capire ma penso sia tipo impossibile.
La zanca diversa invece mi ha detto che probabilmente è perchè quello della sala era piu pesante e quindi gli hanno messo una zanca diversa (che poi ora c'è su 8 elementi invece di 10 non è importante) da quello che mi dice però le zanche non sono mai state toccate ne tagliate ne sostituite quindi può essere che quella piu esterna della sala sia "piu spessa e forse rinforzata" proprio perchè doveva tenere su un calorifero piu grosso.... le zanche vengono sempre montate sul penultimo elemento o possono anche essere montate su penultimo o terzultimo?
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Capitan Farloc »

Temo che la ragione la scopriremo solo quando farai il lavoro :lol: :lol: :lol:
Però ti ripeto, se non c'è da spostare tubi (che è un lavoro + complicato), per il resto non riesco ad immaginare problemi che non si possano risolvere acquistando pezzi nuovi (rubinetti, raccordi ecc.) della misura giusta.
Luciano
Giallu
Messaggi: 167
Iscritto il: sab 20 giu 2020 11:04 pm

Re: Spostare 2 termosifoni e cambiare detentore

Messaggio da Giallu »

Capitan Farloc ha scritto: lun 04 dic 2023 6:19 pm Temo che la ragione la scopriremo solo quando farai il lavoro :lol: :lol: :lol:
Però ti ripeto, se non c'è da spostare tubi (che è un lavoro + complicato), per il resto non riesco ad immaginare problemi che non si possano risolvere acquistando pezzi nuovi (rubinetti, raccordi ecc.) della misura giusta.
Grazie infinite per l'aiuto prezioso :-) !
Rispondi