calorifero tappato?

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Rispondi
diego68
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 04 dic 2023 5:02 pm

calorifero tappato?

Messaggio da diego68 »

Salve a tutti, ho un problema con un vecchio calorifero (di circa 55 anni) in un condominio.
Il calorifero si scalda (e poco) solo nella parte superiore.
Nella parte alta c'è una valvola termostatica che funziona correttamente (se la chiudo non scalda neppure la parte superiore).
In basso, in quello che immagino sia il tubo di uscita, c'è un tappo di plastica con all'interno una valvola con brugola, tutta aperta.
Con la valvola termostatica aperta, il calorifero si scalda, ma non arriva alla temperatura degli altri, e solo nella metà superiore; in ogni caso il tubo di uscita dell'acqua rimane freddo.
Ho provato ad allentare il dado che sta in basso, tra calorifero e valvola con la brugola: l'acqua esce (prima fredda e poi calda) e non mi sembra ci siano problemi di aria.
Secondo l'idraulico il calorifero è tappato di incrostazioni e va cambiato, ma questo è un problema perchè sembra impossibile al momento svuotare l'impianto.
Avete qualche consiglio?
Grazie!
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: calorifero tappato?

Messaggio da Capitan Farloc »

Se si scalda solo la parte superiore significa che la circolazione dell'acqua è troppo lenta, l'acqua circola perché se fosse completamente tappato sarebbe completamente freddo, ma la poca acqua che entra, quando arriva nella parte inferiore si è completamente freddata.
Mi sembra strano che si sia tappato il calorifero, sono più propenso a pensare che sia il detentore ad essere incastrato o tappato, e probabilmente è ciò che pensa anche l'idraulico perché cambiare un calorifero è possibile senza svuotare l'impianto, basta chiudere valvola e detentore, mentre per sostituire il detentore senza svuotare non credo sia fattibile.
Secondo me puoi provare a chiudere (senza stringere alla fine) e riaprire più volte il detentore per vedere se cambia qualcosa, anche se ti dico sinceramente che rischi anche che possa peggiorare la situazione.
Luciano
diego68
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 04 dic 2023 5:02 pm

Re: calorifero tappato?

Messaggio da diego68 »

Grazie, direi che la tua idea è quella corretta. Se chiudo il detentore e svito il connettore tra detentore e calorifero l’acqua esce e il calorifero si scalda. Ho provato a avvitare e svitare qualche volta la vite a brugola, ma non cambia nulla. Esistono altre tecniche per cercare di sbloccarlo? Immagino che se spruzzo uno sbloccatore di viti non raggiungerà mai l’interno. E anche se scaldo la valvola con una fiamma dubito che ci siano miglioramenti.altre soluzioni esistono?
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: calorifero tappato?

Messaggio da Capitan Farloc »

No, personalmente non conosco altri sistemi.
Luciano
Rispondi