SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

Ragazzi è proprio così perde acqua quando riscalda dalla valvola di sicurezza (gocciola un pochino). La pressione di entrata è di meno di 2 bar (grazie a 2 riduttori, 1 di loro piazzato prima della valvola di sicurezza dello scaldabagno) mentre la pressione di uscita con l'acqua calda sembra aggirarsi sui 3 bar..
Allo scaldabagno è stata fatta una manutenzione generale ed è stata rimpiazzata sia la resistenza, sia l'anodo.
Questa cosa mi fa davvero impazzire perché nemmeno l'idraulico è riuscito a risolverla. Mi rimane solo tarare la valvola di sicurezza alla posizione più alta, altrimenti non ne ho idea (dubito fortemente si raggiungano i 7 bar di pressione massima dello scaldabagno).. Comunque si sente che con l'acqua calda in particolare quando si sta riscaldando la pressione sale ma boh..

Qualche idea / consiglio?
Avatar utente
mariobrossh
Moderator Maximo
Messaggi: 15669
Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
Località: Cosenza

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da mariobrossh »

e la temperatura dell'acqua a quanto è impostata ?
Condividere un'idea è sempre una buona idea :)
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

50 gradi
Avatar utente
ENRICO51
Messaggi: 1240
Iscritto il: sab 16 apr 2022 9:44 am
Località: APRILIA LT

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da ENRICO51 »

Puoi provare con una valvola regolabile fino a 11 bar. Regola valida per tutte le valvole di sicurezza, Non avvitare la parte femmina troppo in profondità perchè si rischia che non chiude perfettamente.
Un po di teflon in più evita l'inconveniente.
https://www.deliapaolo.it/valvole-sicur ... abile.html
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da giovanni »

Di norma la pressione di esercizio di uno scaldabagno non deve superare i 7bar. Poi chiaramente la pressione di scoppio sarà almeno 2-3 volte tanto... ma io non ci starei vicino a prescindere. :-)
Quindi, come già detto più volte, ci vuole un vaso di espansione, montato fra la valvola di sicurezza e il boiler.
Per stabilire il volume di detto vaso, ci sono delle apposite tabelle. Comunque, così a spanne, 8lt dovrebbero bastare per un boiler da 80lt.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

Enrico, Giovanni grazie per il vostro feedback!. E per quanto riguarda la valvola del link, è quella che ho io!. Magari e tarata male, magari è difettoso??.
Allegati
valvola.jpg
valvola.jpg (119.15 KiB) Visto 449 volte
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da giovanni »

Se c'è il manometro subito a monte del boiler, la vedi subito la pressione di taratura della valvola.
Avevi detto che c'era... ma dalla foto non si vede.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

L'aveva messo l'idraulico solo x fare la prova xche non lo volevo, ha misurato pressione di entrata ed uscita..
Ora acquisterò un altra valvola xche magari era difettosa??.. Non lo so
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da giovanni »

L'idraulico ha misurato entrata uscita del riduttore, ma per capire la pressione dentro il boiler ti serve un manometro fra la valvola e il boiler. E se non ce lo metti, continuerai a spendere inutilmente soldi per cambiare in continuazione la valvola di sicurezza. In fondo quella montata ti va più che bene... però devi poterla tarare a 7bar. E come fai a sapere quando la valvola scarica a 7 bar, senza metterci un manometro? Poi se non ti ci piace, puoi sempre toglierlo... ma per fare la prima taratura della valvola il manometro ti ci vuole per forza.
Altrimenti ne acquisti una a taratura fissa che scarica a 7 bar e sei a posto. Se poi vedi che anche questa scarica, significa che la pressione durante il riscaldamento sale sopra i 7bar... e, a quel punto, devi per forza montarci un vaso di espansione.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

Grazie giovanni. Come mai può capitare questa cosa?. Se cambio lo scaldabagno invece?. Non ho molto spazio nemmeno per mettere tutte quelle cose.
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da giovanni »

Prova ad aumentare la taratura della valvola di sicurezza gradatamente e guardi se smette di gocciolare. Quando l'hai acquistata non te l'hanno detto a quanti bar è la prima taratura di fabbrica? Perché se va da 1 a 11bar, potrebbe essere tarata anche a 3bar. Quindi, visto che il manometro non ce lo vuoi mettere e il vaso di espansione neanche, non ti rimane che provare ad aumentare gradatamente la pressione della valvola, finche non vedi che smette di gocciolare.
Poi hai detto che quando l'acqua scalda la pressione ai rubinetti aumenta... quindi perché non metti un manometro all'uscita di un rubinetto? In questo modo vedi ugualmente quanti bar ci sono dentro il boiler. Dici che non ce la fai neanche a fare questo?
Poi, riguardo al vaso di espansione, volendo, lo puoi mettere anche sotto il lavandino: metti un T all'uscita a muro della calda e con un flessibile lungo lo fai appoggiare in terra. Oppure ci metti una staffa per fissarlo al muro, nel punto e all'altezza che preferisci. Poi ci sono anche schiacciati, che ingombrano meno.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

Giovanni grazie ancora per i consigli perché mi dai una mano enorme. Diciamo che lo scaldabagno è in bagno quindi lo spazio è limitato ma capisco quello che mi hai detto ed è una grandissima idea. Proverò a piazzare momentaneamente il manometro tra la valvola è lo scaldabagno come hai consigliato. Ti faccio sapere come va
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

AGGIORNAMENTO:

Ho montato il manometro tra lo scaldabagno e la valvola di sicurezza.. Risultati
Pressione acqua fredda 1,5 bar.
Pressione acqua calda.. quasi 8 bar!!!

Presumo la causa allora sia il termostato dello scaldabagno che non funziona bene o magari la scheda??. Non va bene questa cosa.. L'unico problema che ho adesso è che ho speso 70 euro su questo scaldabagno tra pezzi è manutenzione e tra poco di continuare così me ne acquisto uno nuovo..
Allegati
Pressione alta
Pressione alta
20240528_202446.jpg (65.02 KiB) Visto 250 volte
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da giovanni »

Ok, ora hai la riprova che non hai uno scaldabagno ma una pentola a pressione... :lol: Se dici la marca e il modello del boiler si cerca insieme cosa dice il manuale riguardo all'aumento di pressione e, quindi, alla necessità dell'installazione di un vaso di espansione. Magari lì c'è scritto esattamente i bar che raggiunge alla massima temperatura e il volume di detto vaso. Hai detto che l'hai in bagno e che non hai spazio per mettere il vaso direttamente sotto boiler, in parallelo al manometro per capirsi, però, come già detto prima, lo puoi anche mettere sotto il lavandino, all'uscita dell'acqua calda.

Ora parliamo un attimo del termostato: a quale temperatura è regolato e quanto segna il termometro realmente quando stacca? Per arrivare a 8bar, bisognerebbe che l'acqua arrivasse quasi all'ebollizione. Poi la temperatura dell'acqua la dovresti sentire anche dal tatto... e se scotta proprio, te ne accorgi subito. Magari guarda come sale la pressione sul manometro durante il riscaldamento e cerca di rapportarla alla salita della temperatura.
Perché, magari, è davvero davvero il termostato che non stacca? Però dovresti avere anche la lancetta del termometro che va a fine corsa... e se non ci arriva significa che forse è guasto anche il termometro?
Poi non hai detto se il termometro è analogico o digitale... per cui vedi che senza avere le specifiche dello scaldabagno, sa va avanti un po' alla cieca, facendo ipotesi a caso e tirando ad indovinare. : Fuck You :
Ah, dimenticavo: la normativa attuale sulla sicurezza degli scaldabagni prevede l'obbligo del vaso di espansione. : Rolleyes :
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Marfrandema
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 18 mar 2024 6:50 pm

Re: SCALDABAGNO perde dalla VALVOLA di SICUREZZA

Messaggio da Marfrandema »

Sei il numero 1 caro, grazie per i consigli. Lo scaldabagno è uno ariston smart 80 litri classe B (blu eco evo 80v 1.5k eu). Penso a questo punto il problema o sia il termostato che è una sonda diciamo o la scheda elettronica.. Ad occhio è come dici tu riscalda molto l'acqua. Tra l'altro ha questa particolarità: se tu lo spegni e l'acqua si fa fredda e dopo lo riaccendi di nuovo la temperatura dell'acqua in questa prima accensione va sempre a 60 gradi, non importa se è tarato a 40 gradi.. Strano. Io per ora ho risolto regolando l'acqua a 40 gradi e non spegnendolo quasi mai, così la pressione non sale quasi mai oltre i 4 bar.
La valvola di sicurezza funziona bene ed è tarata a 8 bar che è già un valore alto.
Rimane il dubbio se continuare a spendere in un termostato nuovo o se acquistare uno scaldabagno nuovo.. penso proverò solo ad acquistare un nuovo termostato e se funziona bene altrimenti lo butto, comunque sarebbe un peccato perché è lo scaldabagno ideale per lo spazio limitato che hò.
Rispondi