rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

Buongiorno a tutti,
il rubinetto del lavandino si e' rotto, probabilmente e' la cartuccia del miscelatore da sostituire,
infatti manovrandolo tramite la sua leva in certe posizioni si incastra e non permette piu consueta apertura e chiusura dell'acqua.
Il problema e' che non riesco a capire come accedere alla cartuccia,
le strade sono due: smontando il rubinetto accedendo da sotto, ma lo ritengo improbabile per la mia esperienza

oppure da sopra. In questo caso mi sembra che l unica possibilita di accesso sia il piattello circolare (simile ad una rondella) che tiene ferma la sfera che si vede anche in foto.
Se cosi fosse o c'e' da sollevare (provando anche con piccoli cacciaviti non da segni di movimento)
oppure ruotandolo immaginando un filetto (spero di no perche se l idraulico non ha messo il grasso non essendoci punti in cui esercitare una forza la vedo dura poterlo svitare per attrito con le dita, si sara sicuramente inchiodato).

Sono a chiedervi due cose: -conoscete il modello da poter cosi' rimediare le istruzioni ? purtroppo sul rubinetto non c'e' neanche la marca.
-secondo voi a fiuto come si arriva alla cartuccia?

grazie mille.
Allegati
IMG-20231109-WA0002.jpeg
IMG-20231109-WA0002.jpeg (119.08 KiB) Visto 529 volte
IMG-20231109-WA0000.jpeg
IMG-20231109-WA0000.jpeg (115.36 KiB) Visto 529 volte
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da Capitan Farloc »

Chissà cosa mai si saranno riusciti ad inventare i progettisti di questo rubinetto :lol: :lol: :lol:
Effettivamente non si vedono appigli che consentano di utilizzare una chiave per poter svitare quel piattello circolare che sembra essere proprio lui a tenere in sede la cartuccia e non penso che neanche il progettista più sadico si inventi qualcosa da svitare con le dita scivolando sulla superficie, quindi mi vengono in mente due possibilità:
1) Il piattello è tenuto da una vite laterale - ma questa vite potrebbe nascondersi solo sotto al supporto della cannetta... verifica se quel supporto è parte unica con il resto del rubinetto oppure se sono due pezzi separati, nel secondo caso prova a tirar su verso l'alto il pezzo (spingendolo da sotto e non tirando la cannetta) per vedere se si sgancia..
2) Il piattello è tenuto da un aggancio "a baionetta" nel qual caso questo deve poter scendere un pochino (contrastato da una molla) prima di poter essere ruotato quel tanto che basta a sganciarlo. In questo caso darei dei colpetti con il manico di un martello per vedere se questo piattello si possa sbloccare dagli eventuali accumuli di calcare e scendere un pochino.
Altrimenti... non so... magari qualcuno ha qualche altra idea
Luciano
Avatar utente
ENRICO51
Messaggi: 1240
Iscritto il: sab 16 apr 2022 9:44 am
Località: APRILIA LT

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da ENRICO51 »

Potrebbe essere che il perno si svita e fa da tenuta al piattello o che il piattello si estrae verso l' alto avendo delle tenute a molla.
motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

unica brugola presente e' per togliere il becco

unica cosa che mi viene in mente e che svitando assuavolta dalla ball il perno possa sganciarsi tutto,

perplessita: - se sono sfigato oppure gli do troppo forte spacco il perno della ball

- possibile che se si svitasse non gli hanno fatto una presa esagonale dove pinzarlo (certo tutto e' possibile!)

nessuno ha riconosciuto il modello?
Allegati
20231111_172713.jpg
20231111_172713.jpg (120.34 KiB) Visto 516 volte
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da giovanni »

Ipotizziamo che il blocco sia proprio sotto il supporto della canna, che è una parte separata/avvitata al corpo del miscelatore. Quindi si può provare a ruotare questo supporto in senso antiorario e vedere se si svita. Se si svita, come è logico che sia, si vede subito se il blocco è lì.
Certo che, a quel punto, sarebbe stato più logico/semplice mettere una vite di blocco in uno dei lati nascosti del quadrato... ma visto la cura maniacale dell'estetica del rubinetto, la cosa ci avrebbe stonato alquanto e, allora, potrebbero aver scelto di nascondere del tutto questa vite/blocco del piattello proprio sotto il supporto della canna. Se poi questo comportava lo smontaggio di mezzo miscelatore, ai progettisti probabilmente interessava meno di niente. : Fuck You :
O, invece, più semplicemente, può essere che il piattello ci sia inserito solo a forza e basta l'utensile giusto per sollevarlo. Poi sotto, come tutti i miscelatori, ci sarà il dadone che stringe la cartuccia.
Quindi, intanto io pulirei bene con l'anticalcare la circonferenza del piattello... magari lo spazio per inserirci un cacciavitino piatto c'è.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

intanto ho trovato la marca del rubinetto, infatti lo smontato dalla piana ed avendolo in mano e' saltata fuori la marca: RAF

provo ora a ritrovare quel modello e cosi' facendo magari troviamo il manuale
Avatar utente
ENRICO51
Messaggi: 1240
Iscritto il: sab 16 apr 2022 9:44 am
Località: APRILIA LT

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da ENRICO51 »

Prova a chiamare o a mandare una mail alla ditta descrivendo o allegando foto deltuo miscelatore, sapranno sicuramente darti delle informazioni ad ok. Qui c'è telefono e indirizzo:
Tel. +39 0322 950002
italia@raf1933.com
motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

chiamato ora in azienda, proprio quello che non speravo, si tratta di una ghiera con filetto. se l idraulico che l ha montata non ha messo il grasso la vedo dura che si svitera'.

comunque: svitol, martello di gomma per vibrazioni, la fiamma la escludo; queste sono le tecniche classiche per muovere un filetto inchiodato.

forse provo a mettere dell acido muriatico per vedere se penetrando nella filettatura puo' aiutare e poi se proprio non viene bisogna rovinare la ghiera creandole un punto di appiglio per girarla e poi ricomprarla.

Se avete qualcosa da aggiungere sono sempre ben accetti consigli!
Avatar utente
Capitan Farloc
Site Admin
Messaggi: 8877
Iscritto il: gio 29 dic 2005 10:58 pm
Località: Roma

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da Capitan Farloc »

Direi che svitol e martello di gomma come inizio possono bastare, poi se non funziona... vediamo.
Certo è che fare una ghiera da svitare senza appigli mi sembra una cattiveria bella e buona : Andry :
Luciano
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da giovanni »

motorimicro ha scritto: lun 13 nov 2023 12:38 pm Se avete qualcosa da aggiungere sono sempre ben accetti consigli!
Eccoli:
se il piattello è avvitato e non presenta appigli, una possibile soluzione è la colla. Ti fai un pezzo di legno con un foro, che appoggi su tutta la superficie del piattello e ce lo incolli. Per il tipo di colla, inizia con la più semplice, quella a caldo e poi, se non tiene a sufficienza, passi a colle più performanti, tipo l'epossidica bicomponente o la puliuretanica. Poi se il tassello di legno lo fai quadrato, hai già sufficiente appiglio per girarlo anche solo con le mani. Io penso che, vista la superficie di presa della colla, l'unico problema sarà dopo... quando lo dovrai staccare.
Ma il legno lo levi bene: al limite lo tagli quasi al filo e poi lo bruci sul un fornello della cucina. Se poi ce la fai con la colla a caldo, se lo metti a bagno nell' acetone ti si stacca bene.
Io ti ho dato l'imput... poi la realizzazione pratica la vedi tu. :-)
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

Bella idea. Togliere la colla dal metallo è possibile, in quanto c'è abbastanza differenza di tenacia tra i due materiali , secondo me il problema è che non basterà la tenuta della colla per svitarlo...non ci credo che tiene.
Il vero problema è stato creato all' inizio. Ossia nel comprare un sistema del genere.ora vediamo cosa viene fuori. Sto aspettando il preventivo del costo di un piattello di ricambio per decidere quanto è prezioso e di conseguenza quanto vale la pena rovinarlo o meno. Comunque vi faccio sapere
Avatar utente
ENRICO51
Messaggi: 1240
Iscritto il: sab 16 apr 2022 9:44 am
Località: APRILIA LT

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da ENRICO51 »

Un piattello filettato messo li da molti anni, a pensare di svitarlo incollandoci qualcosa bisogna essere molto ottimisti. Se non funziona devi farci un foro da 4/5 mm dove inserire la lama di un cacciavite o di un piccolo scalpello e darci col martello. Poi se sto piattello costa un capitale ripari il buco con un po di metallo liquido. Perdi un po in estetica ma guadagni in soldi. : Smile :
danieledanny
Messaggi: 171
Iscritto il: mer 25 nov 2020 7:25 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da danieledanny »

no vabbè io già lo avrei cambiato del tutto : Eeek :
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da giovanni »

Io ho suggerito il sistema della colla non perché pecchi di ottimismo, ma perché l'ho già sperimentato con successo in un caso analogo.. Lì sa situazione era molto più tragica. :-)
Se ben mii ricordo, avevo anche scritto un articolo sulla sezione
"Io ho risolto così " Se lo ritrovo metto il link.
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
motorimicro
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 10 nov 2023 8:36 pm

Re: rubinetto lavandino miscelatore, non si smonta

Messaggio da motorimicro »

riuscito a svitare e rimesso a posto la cartuccia senza cambiarla.
l ho pinzato come vedete in foto.
grazie a tutti.

Comunque si sono impegnati bene e' stato un problema pure trovare la chiave esagonale abbastanza sottile da farla entrare per svitare la cartuccia...
un grazie al brico per avermi prestato la chiave :lol:
Allegati
20231115_100602.jpg
20231115_100602.jpg (112.17 KiB) Visto 455 volte
Rispondi