Predisposizione impianto riscaldamento a pavimento

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Rispondi
Umbio
Messaggi: 1
Iscritto il: lun 13 nov 2023 8:41 pm

Predisposizione impianto riscaldamento a pavimento

Messaggio da Umbio »

Ciao a tutti, sto acquistando un immobile da ristrutturare e vorrei installare il riscaldamento a pavimento solo nella zona giorno poiché nella zona notte e bagno è presente il parquet che non vorrei rimuovere per il momento. È possibile fare l impianto solo nella zona giorno e fare una predisposizione per continuare l impianto nella zona notte in futuro? A breve farò un sopralluogo con un tecnico però vorrei capire già la fattibilità
Francesco1886
Messaggi: 1
Iscritto il: lun 13 nov 2023 10:10 pm

Re: Predisposizione impianto riscaldamento a pavimento

Messaggio da Francesco1886 »

Ciao! La tua idea di installare il riscaldamento a pavimento solo nella zona giorno, lasciando per il momento inalterato il parquet nelle altre aree, è assolutamente fattibile. Il riscaldamento a pavimento è un sistema molto flessibile e può essere installato in maniera selettiva in diverse parti della casa.

Innanzitutto, è importante che il tecnico che effettuerà il sopralluogo valuti attentamente la struttura e le condizioni esistenti dell'immobile. Questo perché l'installazione del riscaldamento a pavimento richiede una certa altezza del pavimento per accogliere gli elementi riscaldanti e l'isolamento. Nella zona giorno, dove intendi installarlo, sarà necessario rimuovere il pavimento esistente per inserire il sistema.

Per quanto riguarda la zona notte e il bagno, dove attualmente hai il parquet, puoi sicuramente fare una predisposizione per un futuro impianto. Questo significa che il tecnico dovrà progettare il sistema in modo che possa essere facilmente esteso in futuro, senza dover rifare tutto da capo. È una pratica comune lasciare delle "attese" o connessioni che possono essere utilizzate in seguito per espandere il sistema.

Un altro aspetto da considerare è il tipo di riscaldamento a pavimento da installare. Esistono sistemi ad acqua e sistemi elettrici, ognuno con i propri vantaggi e specificità. Il sistema ad acqua, ad esempio, è spesso considerato più efficiente per aree più ampie e può essere collegato a una varietà di fonti di calore. Tuttavia, richiede un lavoro di installazione più invasivo rispetto a quello elettrico.

Infine, per assicurarti un lavoro di qualità e una consulenza professionale, potresti considerare di contattare un idraulico esperto. Un professionista del settore sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie e di guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

In bocca al lupo per il tuo progetto di ristrutturazione!
Rispondi