Scarico della doccia intasato

Se avete un problema di idraulica questo è il posto giusto per cercare una soluzione

Moderatore: dalmos

Rispondi
scaricointasato
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 26 nov 2023 2:03 pm

Scarico della doccia intasato

Messaggio da scaricointasato »

Ciao a tutti, sono in una casa in affitto e due problema con la doccia:

1) La doccia ha questo scarico e mi sembra che manchi un pezzo perché non ho mai visto una doccia senza alcun tipo di tappo. Per caso sapete dirmi che pezzo manca e come risolvere?

2)L'acqua della doccia impiega molto a tempo a defluire, cosa posso fare?

Vi allego le foto.
Allegati
scarico doccia 1
scarico doccia 1
photo_5987544909160235210_y.jpg (63.01 KiB) Visto 234 volte
scarico doccia 2
scarico doccia 2
photo_5987544909160235211_y.jpg (34.36 KiB) Visto 234 volte
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Scarico della doccia intasato

Messaggio da giovanni »

E' evidente che lì ci manca quantomeno una griglia di protezione. Magari c'era e però si intasava sempre d capelli e, quindi, qualcuno ha pensato bene di risolvere il problema della pulizia levandola. Se non ché, adesso, senza nessuna protezione, i capelli passano nello scarico intasandolo in qualche punto.
Puoi provare a gettarci qualche sgorga tubi, tipo mister muscolo o similari, però non è detto che risolvi.
Magari una domanda è importante, per inquadrare meglio la situazione: ma il lavandino e il bidet scaricano bene? Se sì, allora il tappo è prima della braga che collega tutti i sanitari allo scarico del wc. E questo è già positivo di per sé.
Intanto cerca di capire come è fatta questa piletta della doccia: cerca di asciugare tutta l'acqua dentro e guardaci dentro con una luce concentrata (va bene anche quella del cellulare) e controlla se quello che si vede è in qualche modo asportabile.
Poi, se sei in affitto da poco, è evidente che l'intasamento non dipende da te e del problema dovrebbe farsene carico anche il proprietario... soprattutto se tutto dipende dalla griglia che è stata tolta... (da chi?)
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
scaricointasato
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 26 nov 2023 2:03 pm

Re: Scarico della doccia intasato

Messaggio da scaricointasato »

giovanni ha scritto: dom 26 nov 2023 3:43 pm E' evidente che lì ci manca quantomeno una griglia di protezione. Magari c'era e però si intasava sempre d capelli e, quindi, qualcuno ha pensato bene di risolvere il problema della pulizia levandola. Se non ché, adesso, senza nessuna protezione, i capelli passano nello scarico intasandolo in qualche punto.
Puoi provare a gettarci qualche sgorga tubi, tipo mister muscolo o similari, però non è detto che risolvi.
Magari una domanda è importante, per inquadrare meglio la situazione: ma il lavandino e il bidet scaricano bene? Se sì, allora il tappo è prima della braga che collega tutti i sanitari allo scarico del wc. E questo è già positivo di per sé.
Intanto cerca di capire come è fatta questa piletta della doccia: cerca di asciugare tutta l'acqua dentro e guardaci dentro con una luce concentrata (va bene anche quella del cellulare) e controlla se quello che si vede è in qualche modo asportabile.
Poi, se sei in affitto da poco, è evidente che l'intasamento non dipende da te e del problema dovrebbe farsene carico anche il proprietario... soprattutto se tutto dipende dalla griglia che è stata tolta... (da chi?)
Grazie della risposta! Il lavandino e il bidet scaricano perfettamente. L'unica cosa che ho notato è che nel momento in cui si intasa la doccia, anche il WC inizia ad avere dei problemi: quando si tira l'acqua, per esempio, l'acqua raggiunge un livello più alto del normale per poi defluire ma sempre lentamente.
Avatar utente
giovanni
Messaggi: 8980
Iscritto il: gio 30 ott 2008 12:03 am
Località: siena

Re: Scarico della doccia intasato

Messaggio da giovanni »

scaricointasato ha scritto: dom 26 nov 2023 4:12 pm Il lavandino e il bidet scaricano perfettamente. L'unica cosa che ho notato è che nel momento in cui si intasa la doccia, anche il WC inizia ad avere dei problemi: quando si tira l'acqua, per esempio, l'acqua raggiunge un livello più alto del normale per poi defluire ma sempre lentamente.
Se anche il wc è coinvolto con il problema alla doccia, allora cambia tutto e si può ipotizzare che l'ostruzione sia a valle del wc.
Vediamo ora come conciliare i vari comportamenti: doccia che scarica male insieme al wc e lavandino e bidet che scaricano bene.
Allora, partiamo dall'ipotesi che sia parzialmente ostruita la colonna di scarico (o un pozzetto a terra) che succede? Intanto la doccia scarica male di suo perché per forza di cose ha minore pendenza... se poi trova anche un leggero impedimento è normale che il deflusso quasi si fermi. Mentre l'acqua del lavandino e bidet, invece, che hanno lo scarico più in alto riesce comunque a defluire bene. Il wc, poi, siccome scarica molta acqua in pochissimo tempo, non scarica bene perché quella massa di acqua riempie subito tutta la colonna di scarico e, poi, però, l'acqua essendo tutta a caduta, pian piano riesce a passare nel poco spazio che ancora l'intasamento lascia a disposizione.
Quindi tutto lascia intendere che il tappo sia nella colonna di scarico... o meglio, nel collo d'oca del pozzetto a terra.
Per poter avere altri elementi che suffraghino questa teoria, dovresti darci maggiori informazioni, tipo: è un condominio o una abitazione unifamiliare?
Nel primo caso, quanti piani ha lo stabile e tu a che piano sei? Poi, sempre se è un condominio: non sai per caso se anche gli altri hanno il tuo problema?
Ora, intanto, potresti fare alcune prove sul tuo bagno: la mattina, quando gli scarichi sono tutti liberi, riempi completamente il lavandino e il bidet e poi li fai scaricare in contemporanea, e guardi come vanno e se per caso l'acqua ritorna indietro verso la doccia. Subito dopo tiri lo sciacquone, fai scaricare il wc e guardi se lo scarico è sempre rallentato o va bene. Poi facci sapere. : Wink :
Nessuna buona azione resta impunita
Clare Boothe Luce
Rispondi