La striscia di led è adesiva, ma sulla vernice micacea della nostra scaletta in ferro non riusciva ad attaccare. Così, per pigliare due piccioni con una fava (sostenere e proteggere), l'abbiamo infilata in un tubo da irrigazione completamente trasparente (tubo Crystal, in ferramenta, poco piu di 1 euro/metro). La manovra sembrava facile, ma far scorrere 5 metri di led in un tubo di gomma non è affatto semplice... così ci è venuto in aiuto un prodotto a cui non si penserebbe mai come lubrificante, ovvero... lo spray per lucidare il cruscotto dell'auto, una micidiale miscela di siliconi

Ci abbiamo badato un po', ma alla fine il risultato ci ha davvero ripagati.
Con una generosa spruzzata di lucidacruscotto, abbiamo tirato la striscia di led nel tubo con la corda da elettricista. L'accrocchio, grazie alla perizia del marito, è collegato ad un crepuscolare con sensore di movimento (così i gatti lo accendono tutte le volte che salgono e scendono

Il tubo con i led è stato fissato alla ringhiera con delle semplici fascette in plastica da elettricisti, badando che il fascio luminoso si dirigesse verso l'interno della scala con una leggera inclinazione.
Spesa totale contenuta (5 metri di led, trasformatore, interruttore crepuscolare e tubo in gomma: 50 euro circa), soddisfazione immensa... speriamo che funzioni a lungo e non risenta del freddo invernale.
Presto anche qualche foto, adesso la mia scaletta sembra quella di un luna park
