Topo in compostiera

Per gli amanti del giardinaggio, per chi ha il pollice verde e chi semplicemente ama avere un piccolo vaso con dei fiori sul balcone...

Moderatori: isex, donatella

Rispondi
Avatar utente
moxis
Messaggi: 21
Iscritto il: mer 27 nov 2013 11:11 pm
Località: Selvazzano Dentro (PD)

Topo in compostiera

Messaggio da moxis »

Buona sera, spero abbiate passato un buon Natale e colgo l'occasione per fare a tutti gli amici del forum gli Auguri di un Buon Anno Nuovo.
Ma veniamo a noi, da quasi un anno ho, anzi mia moglie ha, una compostiera posta ai margini di un piccolo orto. I nostri rifiuti sono per lo più di origine vegetale: non consumiamo quasi carne e pochissimi formaggi. Alcuni giorni fa abbiamo trovato un buco sulla parte superiore del compost che ormai sta raggiungendo i due terzi dell'altezza della compostiera. Un buco netto che fa pensare ad un topo. Ricoperto e rimescolato con il forcone, ieri è ricomparso, circa 8 cm di diametro. Ora si fa il compost per avere un prodotto sano per cui è escluso mettere del veleno. Esiste un qualche modo naturale per allontanare/eliminare l'intruso?
Grazie e buon proseguimento, Gianfranco
Saluti, Gianfranco
Avatar utente
principe69
Messaggi: 147
Iscritto il: dom 26 set 2010 9:57 pm

Messaggio da principe69 »

una piccola tavoletta di legno con colla per topi all'ingresso del buco :) tanti auguri anche a te!
Avatar utente
livio@
Moderator Maximo
Messaggi: 1988
Iscritto il: mer 02 mag 2007 10:13 pm

Messaggio da livio@ »

Perché non ospitarlo in compostiera??
Topolini di campagna si trovano frequentemente nei giardini e negli orti; io non mi preoccupo di tutti gli abitanti che ospito nel mio giardino.
Fin tanto che la loro permanenza è nel loro ambiente naturale li ospito volentieri; se dovessero affacciarsi sull'uscio di casa ben diverso sarebbe il mio atteggiamento.
ciao, livio
rele
Messaggi: 880
Iscritto il: dom 17 mag 2009 6:12 pm

Messaggio da rele »

Io tifo per TOPO GIGIO!!!!!!!!! :D :D :D :D
Rispondi