Condivido una brutta esperienza avuta con questi dischi,
mi si sono spezzati due dischi di seguito mentra tagliavo un ferro con conseguente proiezione di pezzi che fortunatamente non mi hanno colpito.
Ne avevo presi tre, ma l'utlimo è finito direttamente nella spazzatura.
Non sò se ho beccato una partita difettosa ma io non li compro più...
Dischi per ferro Dexter
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: gio 19 mar 2015 7:23 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dischi per ferro Dexter
Tutti gli articoli della Dexter fanno schifo, meglio evitare..
- mariobrossh
- Moderator Maximo
- Messaggi: 12840
- Iscritto il: lun 17 ago 2009 9:11 am
- Località: Cosenza
Re: Dischi per ferro Dexter
io invece ho delle punte da ferro e dei morsetti dexter che sono ottimi 

Condividere un'idea è sempre una buona idea 

Re: Dischi per ferro Dexter
Li uso anch'io, e con quelli da 1,2 mm di spessore, ci taglio solo piccoli spessori o alluminio e cerco di stare molto leggero.
Per cose più consistenti uso spessori maggiori, non mi è mai capitato che si spezzassero così.
Per cose più consistenti uso spessori maggiori, non mi è mai capitato che si spezzassero così.
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: gio 19 mar 2015 7:23 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dischi per ferro Dexter
mariobrossh ha scritto:io invece ho delle punte da ferro e dei morsetti dexter che sono ottimi
Ho preso un cutter che dovrebbe essere "di precisione" ed ha il bloccaggio della lama in plastica, se ne avessi preso uno della Chicco sarebbe stato meglio..

Re: Dischi per ferro Dexter
quindi con la sega circolare che funziona ho pescato un jolly? eh eh.
credo che sui "consumabili" si debba in effetti stare attenti, forse qualche euro in più ci eviterà paure di vario genere
grazie x la segnalazione.
credo che sui "consumabili" si debba in effetti stare attenti, forse qualche euro in più ci eviterà paure di vario genere

grazie x la segnalazione.

Torna a “UTENSILI ED ELETTROUTENSILI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti