La ricerca ha trovato 18 risultati

da facciodame
mer 17 gen 2024 10:15 pm
Forum: Elettrodomestici
Argomento: Problema acqua in lavastoviglie
Risposte: 4
Visite : 364

Re: Problema acqua in lavastoviglie

Grazie mille per la risposta, in sostanza se chiudesse correttamente il rubinetto non entrerebbe diversamente acqua in lavastoviglie, giusto??
: Thanks : : Thanks :
da facciodame
mer 17 gen 2024 6:10 am
Forum: Elettrodomestici
Argomento: Problema acqua in lavastoviglie
Risposte: 4
Visite : 364

Problema acqua in lavastoviglie

Buongiorno a tutti, ho una lavastoviglie Smeg ST 1444 da 18 anni e devo dire lavora ancora bene dopo pochi problemi tutti risolti ,motori originali ,scheda mai sostituita ,ma ben manutenuta da me stesso .il problema che da tre anni non riesco a risolvere un riempimento di acqua esterna quando è ferm...
da facciodame
sab 30 dic 2023 11:47 am
Forum: Elettricità
Argomento: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento
Risposte: 6
Visite : 355

Re: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento

Grazie mille Mario , avevo pensato la stessa cosa ,l'unico problema è che vorrei proteggere la scheda della caldaia da un eventuale ritorno di corrente quando faccio lo switch sul circolatore ausiliario e volevo cercare una soluzione. Gentilissimo ,cordialmente saluto Paolo.
da facciodame
ven 29 dic 2023 10:23 am
Forum: Elettricità
Argomento: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento
Risposte: 6
Visite : 355

Re: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento

grazie mille mariobros, ad ogni modo vorrei , per la mia esigenza limitata al circolatore ausiliario insieme ad una elettrovalvola due vie, installare un contattore unitamente ad un relay N.O. per gestire dalla scheda , parte 220 V , del comando circolatore primario , l'accensione e spegnimento dell...
da facciodame
gio 28 dic 2023 2:58 pm
Forum: Elettricità
Argomento: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento
Risposte: 6
Visite : 355

Re: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento

Si grazie penso pure io ,però vedo anche un ponte raddrizzatore probabilmente ....comunque mi chiedo perché abbassare la tensione se devo gestire da alta ad alta .....cmq la foto non celho più nitida di questa ...grazie
da facciodame
gio 28 dic 2023 11:53 am
Forum: Elettricità
Argomento: Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento
Risposte: 6
Visite : 355

Problema inserimento cicolatore ausiliario impianto riscaldamento

Grazie mille per il vostro suggerimento ,ho parlato con il centro assistenza e mi ha suggerito ,senza approfondire troppo la funzionalità della scheda ,di acquistare un relè ausiliario che in parallelo con l'uscita sulla scheda del circolatore primario possa commutare in opposizione con il mio circo...
da facciodame
mar 26 dic 2023 6:22 pm
Forum: Elettricità
Argomento: Collegamento di accensione da remoto caldaia
Risposte: 0
Visite : 360

Collegamento di accensione da remoto caldaia

Salve a tutti, devo cambiare la mia vecchia caldaia con una nuova a condensazione come da titolo. IL vecchio collegamento elettrico , con il mio impianto ad accumulo era possibile gestirlo a 220 V , adesso però la sonda accumulo sul serbatoio da 10 Komh la devo collegare in bassa tensione o contatto...
da facciodame
dom 17 dic 2023 5:24 pm
Forum: Elettricità
Argomento: Collegamento di accensione da remoto caldaia
Risposte: 2
Visite : 228

Re: Collegamento di accensione da remoto caldaia

Grazie mille. :happynewyear:
da facciodame
ven 15 dic 2023 8:43 pm
Forum: Elettricità
Argomento: Collegamento di accensione da remoto caldaia
Risposte: 2
Visite : 228

Collegamento di accensione da remoto caldaia

Salve a tutti ,ho comprato una nuova caldaia a condensazione di una buona marca .ho un impianto a pavimento von accumulo indipendente per gestire ricircolo ed acqua calda sanitaria con il suo circolatore e controllo indipendente di termoregolazione abbiate  La caldaia lho acquistata naturalmente sol...
da facciodame
mer 13 dic 2023 7:13 pm
Forum: Elettrodomestici
Argomento: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG
Risposte: 10
Visite : 656

Re: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG

Salve a tutti ,grazie per la vostra attenzione. sapete come ho risolto?. questo potrebbe essere utile a tutti; ho visto il video per smontare i cuscinetti laterali , mi sono costruito la chiave ad hoc , ed ho notato il dissestamento dell'asse che ha allargato lo spazio ai fianchi , agitando e ruotan...
da facciodame
dom 10 dic 2023 3:57 pm
Forum: Elettrodomestici
Argomento: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG
Risposte: 10
Visite : 656

Re: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG

ciao grazie mille , purtroppo fa rumore tremendo quando gira ...... : Sad : : Sad : : Sad : :wavingyellow:
ho visto un video che quando si cambiano i cuscinetti l'asse del cestello si sposta un po forse così riesco a spostarlo un po per farlo cadere ,che dici sai qualcosa ?
da facciodame
dom 10 dic 2023 11:28 am
Forum: Elettrodomestici
Argomento: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG
Risposte: 10
Visite : 656

Re: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG

aggiungo altra foto
da facciodame
dom 10 dic 2023 11:27 am
Forum: Elettrodomestici
Argomento: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG
Risposte: 10
Visite : 656

Re: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG

aggiungo foto
da facciodame
dom 10 dic 2023 11:23 am
Forum: Elettrodomestici
Argomento: problema ferretto reggiseno lavatrice AEG
Risposte: 10
Visite : 656

problema ferretto reggiseno lavatrice AEG

salve a tutti , ho una lavatrice AEG lavamat 7000 , con carica dall'alto , il ferretto del reggiseno è finito nel fianco sinistro del cestello . ho visto che anche togliendo la guarnizione superiore , non riesco al fianco perchè cè il guscio di plastica sporgente che mi impedisce di infilare qualsia...
da facciodame
gio 23 ago 2007 12:34 pm
Forum: Bricolage e altro
Argomento: sverniciatura di pannelli in legno
Risposte: 1
Visite : 3673

sverniciatura di pannelli in legno

Ho sverniciato in parte dei vecchi oscuranti in legno che avevano un solo strato di puttura a smalto con un buon prodotto. Adesso ho trovato sotto un fondo di colore marrone chiaro che sembra un fissativo molto morbido che si attacca al legno che non viene minimamente in soluzione con lo svernicaito...