La suocera anziana aveva sulla porta del balcone la classica zanzariera scorrevole in senso orizzontale . Successivamente ha fatto mettere le grate in ferro di sicurezza, quindi ogni volta che andava sul balcone doveva aprire la porta coi vetri, la zanzariera e l'inferriata. Vista l'età aprire e chiudere la zanzariera scorrevole era abbastanza faticoso, quindi ha avuto l'idea di attaccare la rete della zanzariera sull'inferriata stessa .
Il problema era come attaccarla al ferro in modo sicuro e nello stesso tempo facilmente staccabile .
Si è accesa la lampadina in testa : insieme all'inferriata in ferro ho visto la calamita.
Ho cercato su Amazon calamite piccole e potenti , sono comparsi diversi tipi. Ho scelto una calamita rettangolare mm 20 x 10 x 5 , potenza di trazione kg 4,5 tedesca .(non ci credevo ma è veramente così)
Ho comprato 2 blocchetti di calamite da 10 , ne ho messe 10 per ogni metà inferriata e sono state sufficienti a tenere bloccata sull'inferriata sulla parte interna una rete per zanzariere che ho comprato a metri dal ferramente e tagliata a misura.
Ormai sono mesi che funzionano benissimo ed è esteticamente accettabile.
Ora devo fare la stessa cosa sull'altro balcone e ho preso 40 calamite in modo da mettere 30 calamite per ogni inferriata, giusto per togliere anche la minima piega alla rete della zanzariera , sembrerà stirata.
Ho tagliato la rete circa 2 cm più lunga della mezza inferriata in modo da coprire anche se in modo non rigido le fessure dell'inferriata a destra e a sinistra.
Le calamite ho controllato adesso su Amazon costono euro 15,90 ogni 10 pezzi più la spedizione.
La rete per la zanzariere è costata 16 euro la prima volta perchè non aveva la rete larga cm 160 e ho dovuto prendere quella larga un metro.
Ora aveva la rete larga cm 160 che ho potuto tagliare per il lungo ed è costata 12 euro.